La famiglia Buzzi e lo spirito di innovazione
Il consiglio direttivo dell’associazione Meccanica della Provincia di Varese e i soci intervenuti alla visita del 22 marzo 2012 ringraziano il Sig. Buzzi e i suoi collaboratori per «l’estrema gentilezza e disponibilità»
Il consiglio direttivo dell’associazione Meccanica della Provincia di Varese e i soci intervenuti alla visita del 22 marzo 2012 ringraziano il Sig. Buzzi e i suoi collaboratori per «l’estrema gentilezza e disponibilità con cui li hanno accolti e con cui hanno condiviso i tesori di famiglia, vere e proprie opere d’arte, di ingegno e abilità, che in un passato non poi così remoto hanno caratterizzato gli abitanti della Provincia di Varese. Il museo, che l’accompagnatore ci ha mostrato e descritto con dovizia di particolari e senza dimenticare di arricchire con aneddoti, ha colpito molto gli intervenuti anche per la numerosità di modelli presenti che rappresentano la storia della pipa degli ultimi secoli. La famiglia Buzzi già storicamente ha operato scelte innovative, una testimonianza ne è la centrale idroelettrica attigua al museo dove ancora si possono vedere perfettamente funzionanti turbine, alternatori e sistemi di regolazione risalenti al 1894 – spiegano dall’associazione Meccanica della provincia di Varese -. Prospiciente al museo vi è anche il laboratorio, dove ancora operano macchinari appositamente realizzati per la particolare produzione delle pipe e che dimostrano dell’ingegnosità Varesina. Gli associati hanno seguito con molto interesse la visita, soprattutto per l’estrema chiarezza e competenza con cui il Sig. Buzzi ha raccontato la storia della pipa, ma soprattutto di un territorio e di una famiglia che ancora per lungo tempo speriamo abbia il coraggio di portare nel mondo l’intraprendenza che da sempre contraddistingue gli imprenditori e lavoratori Varesini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.