Coronavirus, più di 1 milione di viaggiatori controllati dai volontari
Dal 5 febbraio un "esecito" di volontari presidia gli aeroporti per controllare tutti i passeggeri in arrivo. La Protezione Civile: "Nessun caso sospetto"
La divisa è quella solita: il cappello con la piuma o l’uniforme con la croce. Ciò che cambia rispetto al solito è l’arma stretta tra le mani: un termometro. Alpini, Croce Rossa, Protezione Civile e volontari di decine di associazioni sono infatti nella trincea della lotta alla diffusione del Coronavirus, presidiando gli aeroporti di tutto il Paese e misurando la temperatura a tutti i passeggeri in arrivo. La prima fondamentale barriera per limitare la diffusione del virus cinese.
Da quando il 5 febbraio scorso sono stati attivati i controlli sui passeggeri in arrivo negli scali del Paese sono stati monitorati 10.425 voli e controllati 1.205.989 passeggeri, comunica la Protezione Civile nell’ultimo bollettino diffuso nel weekend.
“Medici e volontari di protezione civile sono impegnati nei controlli sanitari dei passeggeri in arrivo negli scali aeroportuali -spiegano dal Dipartimento-. Il sistema di monitoraggio prevede l’impiego di team misti composti da personale medico dell’Ufficio di sanità marittima aerea e di frontiera – USMAF – e da volontari delle organizzazioni nazionali e regionali di protezione civile e della Croce Rossa Italiana, con il supporto dei presidi medici aeroportuali. La temperatura corporea viene rilevata da termometri laser e dove presenti da termoscanner.
Al momento “per nessuno dei passeggeri monitorati si è resa necessaria l’applicazione del protocollo sanitario, definito dal Ministero della Salute, e previsto in caso di sospetto Coronavirus”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.