Varese, controlli anti covid nelle zone centrali
Nel corso dei controlli, sono state sanzionate amministrativamente 4 persone mentre si trovavano a piedi o in macchina sulla pubblica via
Nella giornata di ieri, in occasione del fine settimana del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Varese, hanno intensificato i controlli del territorio con il preciso obiettivo di far rispettare delle misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
In particolare, i militari dell’Arma, coadiuvati dai militari dell’Esercito Italiano di NRDC -ITA della Caserma di Solbiate Olona, durante tutto l’arco della giornata di ieri hanno messo in atto numerosi posti di blocco e di controllo in tutto il territorio del capoluogo varesino e delle cittadine limitrofe.
Sono stati infatti effettuati numerosi controlli nelle zone centrali e periferiche delle città, non tralasciando le località turistiche e boschive di tutto il territorio, quali ad esempio il Sacro Monte di Varese e il lungolago della Schiranna, al fine di porre sotto la lente di ingrandimento le arterie stradali di maggior traffico veicolare dove i Militari dell’Arma hanno proceduto all’identificazione di circa 170 persone, al controllo di circa 70 veicoli in circolazione, 18 esercizi pubblici e all’elevazione di 4 sanzioni amministrative per infrazioni al Codice della Strada.
Nel corso dei controlli, sono state sanzionate amministrativamente 4 persone mentre si trovavano a piedi o in macchina sulla pubblica via nei rispettivi centri delle città dell’hinterland varesino, adducendo motivazioni del tutto generiche ed in violazione delle misure urgenti in materia di prevenzione dell’emergenza epidemiologica che sta interessando tutto il territorio nazionale.
In tale contesto, è stato segnalato alla locale Prefettura – U.T.G. di Varese un giovane ventenne varesino, in quanto sottoposto a perquisizione personale, è stato sorpreso in possesso di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, detenuta per uso personale.
I controlli verranno costantemente ripetuti nel corso dei prossimi giorni anche e con il potenziamento dei dispositivi di controllo del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.