Merckx e Magni premiati con il “Mendrisio d’oro”
Venerdì 16 la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento ticinese. Per il "cannibale" belga è la seconda volta: fu il primo vincitore nel 1972
Il “Mendrisio d’oro”, presigioso riconoscimento elvetico per il mondo del ciclismo, compie quarant’anni e incorona due atleti che in epoche diverse hanno lasciato un segno indelebile sulle strade di mezzo mondo: Fiorenzo Magni, 92 anni splendidamente portati, storico presidente della giuria, ed Eddy Merckx, l’atleta belga che ha vinto più di tutti nella lunga storia dello sport della due ruote.
Per Eddy si tratta della seconda volta: venne infatti premiato nel 1972 quando fu istituito il "Mendrisio d’oro" sull’onda dell’entusiasmo conseguente all’epica edizione dei mondiali del 1971, disputati per la prima volta nella cittadina di confine e vinti dal fuoriclasse fiammingo dopo un avvincente testa a testa con Felice Gimondi.
Nel lungo arco di tempo trascorso nell’albo d’oro del premio, ormai fra i più prestigiosi in Europa, sono stati man mano scritti i nomi di tutti i campioni che hanno dominato la scena internazionale: Gimondi, Hinault, Moser, Saronni, Lemond, Bugno, Indurain, Pantani, Amstrong, Freire, Cancellara tanto per citarne alcuni. La premiazione avverrà come di consueto, nel corso di una simpatica serata al Centro manifestazioni Mercato Coperto di Mendrisio con inizio alle ore 19.15 di venerdì 16 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.