Carletto Zerba nominato cavaliere dell’Ordine delle Palme accademiche
A un anno dalla scomparsa del docente del liceo Cairoli, l'Ordine delle Palme accademiche lo ha nominato cavaliere. Un titolo prestigioso istituito da Napoleone

A un anno dalla scomparsa del prof. Zerba che ha insegnato francese per anni al liceo classico Cairoli di Varese, è arrivata la prestigiosa assegnazione del titolo di cavaliere dell’Ordine delle Palme accademiche firmata in calce da Jean-Michel Blanquer ministro francese dell’Educazione Nazionale.
Il titolo di uno dei più antichi ordini civili al mondo,
voluto da Napoleone per onorare eminenti professori universitari parigini è stato esteso dal 1866 anche a coloro che indipendentemente dalla loro nazionalità, operano attivamente alla diffusione e all’espansione della cultura francese nel mondo.
E il professor Zerba, insegnante competente ed educatore appassionato, ha dato il suo grande contributo durante
tutta la sua carriera scolastica. Sostenendo fin da subito il progetto EsaBac anche al liceo Cairoli, ha dato la possibilità a tante ragazze e ragazzi di vivere esperienze uniche come gli scambi culturali con la Francia, l’attività di alternanza nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, la partecipazione al Festival di Cannes in qualità di critici cinematografici.
Tutto questo non è andato perduto: i diversi progetti sono stati avviati anche per l’a.s. 2019-2020 ma la situazione di emergenza sanitaria non ha permesso di concretizzarli in toto. L’EsaBac continua quindi il suo percorso grazie all’impegno del Dirigente del liceo Cairoli, Prof. Salvatore Consolo e della prof.ssa Michela Barbaro che il prof. Zerba ha
incoraggiato, passandole il testimone e verso la quale ha dimostrato un’immensa generosità, consapevole delle sfide, della dedizione e della passione che l’EsaBac richiede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.