Torna in 3000 piazze italiane la “Gardenia dell’Aism”
Sabato 3 e domenica 4 marzo l'appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. I fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca e ad incrementare i servizi alle persone con sclerosi multipla
Sabato 3 e domenica 4 marzo, torna in 3000 piazze italiane la "Gardenia dell’Aism", l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. I fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca e ad incrementare i servizi alle persone con sclerosi multipla e programmi speciali dedicati proprio alle donne, le più colpite dalla malattia. In Italia sono 63 le persone colpite da sclerosi multipla; ma quasi 42 mila, oltre la metà, sono donne. La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante e imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla che inizia perlopiù tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto le donne e i giovani nel momento della vita più ricco di progetti.
I fondi raccolti con la Gardenia dell’Aism contribuiranno a potenziare l’impegno dell’Associazione negli ambiti di ricerca tesi a migliorare la qualità di vita oggi ma anche nel scoprire la causa della malattia e a trovare una cura risolutiva. La grande sfida per il futuro è trovare una cura per le forme progressive della SM. L’edizione di Gardenia Aism 2012 è resa possibile grazie al contributo di 10 mila volontari AISM i quali verranno affiancati nelle 3000 piazze italiane dai volontari della Protezione Civile, della’Associazione Nazionale Alpini, dell’Associazione Marinai d’Italia, dell’Associazione Nazionale Bersaglieri unita all’Associazione Nazionale Carabinieri.
Per conoscere la piazza più vicina: www.aism.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.