Cirigliano (Sel): “Busto affronti il problema amianto”

Il pericoloso materiale, che può causare tumori ai polmoni, è ancora molto presente in città e il consigliere comunale chiede una delibera che affronti il problema del suo smaltimento, a partire dagli edifici pubblici

La storica sentenza emessa dal tribunale di Torino che ha condannato i manager della Eternit, azienda di Casale Monferrato che produceva amianto, ha ispirato una proposta di delibera da parte del consigliere di Sinistra ecologia libertà, Marco Cirigliano, che chiede al consiglio comunale di predisporre azioni mirate a far conoscere il problema e le relative possibilità di smaltimento di questo materiale, ancora molto presente soprattutto sui tetti di aziende, abitazioni private ed edifici pubblici: un classico esempio è la copertura dell’edificio che ospita la Procura della Repubblica di Busto Arsizio. 

Solo qualche giorno fa anche Legambiente, attraverso il suo rappresentante Andrea Barcucci, aveva sollevato il tema chiedendo che venisse affrontato dall’amministrazione comunale nell’ambito di una nuova linea strategica per affrontare le tematiche ambientali. Cirigliano prende la palla al balzo e chiede che la delibera affronti il tema del censimento di tutte le strutture che contengono il pericoloso materiale e la questione dello smaltimento partendo dagli edifici pubblici. «L’amianto causa il mesotelioma, un terribile tumore polmonare che non dà scampo – ricorda Cirigliano – per questo è necessario verificare lo stato delle lastre d’amianto ancora presenti in città, anche per definire quali vanno assolutamente eliminate». 

Cirigliano ricorda che per le imprese «l’eliminazione è obbligatoria mentre per le abitazioni civili non lo è se l’amianto è ancora in buono stato». Secondo il consigliere di Sel è anche necessario informare ancora di più sulle possibilità di smaltimento, anche per evitare la vergogna delle discariche abusive e a cielo aperto del pericoloso materiale che proliferano nelle aree boschive intorno a Busto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.