“Nel nome dei figli” festeggia le 10mila copie
Il libro di Vittorio Vezzetti sarà presentato a Milano giovedì 23 febbraio. Interverranno anche il sindaco Pisapia e le senatrici Emanuela Baio e Alessandra Gallone
Domani giovedì 23 febbraio è prevista la presentazione di gala del libro del pediatra varesino Vittorio Vezzetti, Nel nome dei figli (giunto alla seconda edizione): la manifestazione si terrà alle ore 16, presso l’Urban Center di Milano, in Galleria Vittorio Emanuele 11.
In tanti accorreranno a festeggiare le 10.000 copie del libro sulla giustizia familiare. Dopo i saluti del Sindaco Giuliano Pisapia interverranno insieme all’Autore Vittorio Vezzetti la Sen. Emanuela Baio, correlatrice della legge sull’affido condiviso, la Sen. Alessandra Gallone, relatrice del ddl 957 di riforma, il Prof. Luigi Nespoli, Ordinario di Pediatria, il Prof. Silvio Ronca, Teologo. La moderatrice sarà l’avv. Raffaella Cossi, Presidente ANFI Milano.
Nell’occasione sarà disponibile un’edizione speciale del libro, annullata con timbro commemorativo dell’evento e corredata della bellissima canzone su CD “Nel nome dei Figli”, del cantante svizzero Marco Urzi.
Giovedì primo marzo, ore 18, Milano c/o Doria Hotel (zona Stazione Centrale), si terrà il Convegno di presentazione ANFI Milano. Introduce l’avv. Raffaella Cossi, Presidente di ANFI Milano, interventi di Avv. Carlo Piazza ANFI Lombardia, Avv. Rita Rossi ANFI Bologna, Dott. Vittorio Vezzetti responsabile medico scientifico ANFI nazionale e Prof. Marco Casonato, psicologo Università Bicocca Milano.
Martedì 6 marzo, ore 20.45, presso l’aula magna della facoltà di Economia e Commercio dell’Università dell’Insubria, via Monte Generoso 71, Varese, si terrà la lezione di Vittorio Vezzetti "Il figlio di separati: evidenze scientifiche, casi clinici" (modera l’avv. Giuseppe Gibilisco). La partecipazione è gratuita e fornirà crediti ECM a medici, pediatri e infermieri. Organizza la Scuola di Specializzazione in Pediatria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.