Broker truffa la sua assicurazione, denunciato
Il 34enne stipulava contratti a prezzi stracciati modificando gli attestati di rischio dei nuovi clienti. Circa un centinaio gli assicurati coinvolti per un danno alla compagnia di oltre 100 mila euro
Truffava la sua assicurazione falsificando i livelli di rischio dei clienti. Dapprima sono arrivate le gratifiche dalla compagnia per le tante polizze realizzate poi la denuncia alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per una truffa che supera i 100 mila euro. I carabinieri della stazione di Busto Arsizio, a conclusione di alcune settimane di indagini e di accertamenti, hanno deferito alla Procura un broker assicurativo, un 34enne originario di Milano ma residente in Provincia di Varese. Il professionista è ritenuto colpevole di avere truffato la compagnia assicurativa per cui lavorava, anch’essa con sede nel Varesotto. Specializzato nel ramo RCA, era in grado di procacciare numerosi clienti, in particolare nell’ambito della comunità albanese residente tra Busto Arsizio, Gallarate e Saronno.
Per spingere i potenziali clienti a cambiare assicurazione e sottoscrivere contratti con lui, li allettava proponendo contratti con premi assicurativi molto più bassi della concorrenza, modificando, all’insaputa dei clienti stessi, i loro attestati di rischio. In questo modo stipulava perfetti contratti assicurativi, del tutto validi, ottenendo dalla propria agenzia gratifiche e provvigioni commisurate al numero di contratti sottoscritti. In realtà l’Assicurazione è risultata truffata a causa della falsificazione dei livelli di rischio dichiarati dal suo agente infedele. Si ritiene che l’attività fraudolenta attuata dal broker proseguisse da circa un paio d’anni. In questo lasso di tempo è riuscito a coinvolgere un centinaio di clienti ai quali nulla è stato contestato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.