Condominio Sicuro, quando un minuto può salvarti la vita
L'associazione Cislago Cuore in collaborazione con TecnoSystem ha dato il via al progetto Condominio Sicuro per la cardioprotezione della propria abitazione

Al via la campagna Condominio Sicuro promossa dall’associazione Cislago Cuore in collaborazione con TecnoSystem che punta a promuovere la cultura della cardioprotezione.
Il progetto si basa sul concetto di solidarietà tra condòmini e ha l’obiettivo di rendere la propria casa un luogo più sicuro per tutta la famiglia garantendo, all’interno dei condomini, la presenza di un defibrillatore.
Il suo utilizzo è semplice e permetterà a chiunque seguirà un semplice corso BLS-D di diventare un anello fondamentale della “catena della sopravvivenza” e creare in questo modo una rete di soccorso integrata con il 118.
Il 60% degli arresti cardiaci si verifica all’interno della propria abitazione e per la persona colpita da infarto ogni minuto che passa è di vitale importanza: dopo soli 60 secondi le sue possibilità di restare in vita si abbassano del 10% e dopo 5 minuti le possibilità di salvezza scendono del 50%. Ecco perché si rivela indispensabile attivare tempestivamente i soccorsi e iniziare le prime manovre di soccorso, dapprima con le compressioni toraciche esterne (CTE) e successivamente con l’utilizzo del defibrillatore automatico o semiautomatico esterno (DAE); per lo stesso motivo l’ambiente domestico dovrebbe essere uno dei primi luoghi da cardioproteggere, specialmente in presenza di persone maggiormente a rischio.
COSA OFFRONO CISLAGO CUORE E TECNOSYSTEM
· Formazione di soccorritori attraverso corsi di primo soccorso e BLS-D
· Fornitura di defibrillatori automatici o semiautomatici con relativo posizionamento all’interno degli spazi comuni del condominio
· Programmi di assistenza e manutenzione
Per maggiori informazioni potete scrivere a info@tecnosystemsrl.org.
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti