Tutta Comerio per l’ultimo saluto a Carlo Ossola
Il parroco «Un uomo buono e tranquillo ucciso da una feroce violenza»
Le parole del profeta Daniele «stiamo vivendo un tempo d’angoscia», e le pagine del vangelo di Marco. «Dio mio perché mi stai abbandonando». Sono cupe le immagini che il parroco di Comerio utilizza nel ricordo di Carlo Ossola, l’ex taglialegna ucciso barbaramente sabato scorso nella sua casa di famiglia.
C’è tutto il paese per l’ultimo saluto, quanto meno ci sono tutti i vecchi, quelli che con il "Carlun" hanno condiviso una lunga esistenza, a gremire la piccola chiesa parrocchiale, in saluto di Carlo Ossola, «uomo buono e tranquillo ucciso da feroce violenza».
E in molti sono rimasti fuori. Così i giornalisti presenti, invitati senza mezzi termini a non partecipare alla funzione.
Il parroco ha citato il cardinal Martini: «La peste del nostro tempo è la violenza, politica, sociale, quella fisica che oggi ha intaccato le nostre case e la nostra comunità».
Pochi gli accenni diretti al defunto. Nessuna invettiva, nessun appello.
Il caso giudiziario, con le sue incognite e i suoi misteri, è rimasto fuori dalle navate della chiesa, e la morte è riassorbita nelle parole dei testi sacri.
A qualche centinaio di metri più in alto, la cascina di via Sacconaghi presenta ancora i sigilli e le delimitazioni lasciate dalle autorità, ma la pattuglia di controllo non ci sono più. Gli uomini del Ris hanno svolto il proprio lavoro su cui permane il riserbo più assoluto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.