“Fascisterie” e processo alle idee: al Museo del Tessile si discute con Ugo Maria Tassinari
Appuntamento sabato 23 febbraio alle 17 con l'autore del libro, che narra due generazioni di estremismo di destra, e il consigliere comunale Francesco Lattuada. Si parlerà anche dell'inchiesta sul neonazismo nel Varesotto
Aria di dibattiti scottanti al Museo del Tessile di Busto Arsizio. Sabato 23 febbraio alle ore 17.00, presso la sala
A seguito delle recenti cronache cittadine, riportate con fervore dai quotidiani locali sempre pronti a cavalcare l’onda di presunti misteri e accostamenti quanto mai inadeguati e innoportuni", scrivono gli organizzatori, si è deciso di invitare a
Al centro delle polemiche sono infatti dal settembre scorso Lattuada e Comunità Giovanile, nell’occhio del ciclone da quando il consigliere fu coinvolto in un’inchiesta della magistratura varesina sul neonazismo, con tanto di perquisizione, senza particolare esito, presso la sede dell’associazione, rimasta estranea peraltro ad ogni addebito. L’inchiesta aveva fatto seguito ad alcuni inquietanti episodi di cronaca che avevano colpito proprio Lattuada, come l’incendio del Biergarten Centro del Lago di Buguggiate, allora da lui gestito e teatro fra l’altro di una rimpatriata a sfondo neonazista finita poi anche sui quotidiani nazionali, e quello di una baita in Valsesia riconducibile alla coop Rivendell, presieduta da Lattuada. Questi fatti di cronaca erano stati poi attributi dagli inquirenti della Procura varesina a due persone arrestate in ottobre, chiudendo il cerchio di questa brutta storia, a quanto pare dovuta a rivalità personali. Ciò non ha tuttavia tacitato le polemiche .La riunione tornerà ovviamente su quelli che gli organizzatori bollano come "presunti fatti di neo-nazismo che hanno coinvolto la città da settembre in avanti (con i suoi retroscena di incendi e minacce) seguiti passo passo dal Dott. Tassinari, seppur a distanza, e da lui evidenziati nel suo libro all’interno del capitolo denominato I nazisti dell’Illinois e i vigilanti stagionati, che sicuramente riserverà sorprese inaspettate e curiose soprattutto per chi, fino ad oggi si è accontentato di verità di comodo". Un motivo in più per ascoltare con interesse l’autore.
L’idea degli organizzatori dell’incontro non vuole dunque essere solo quella di presentare il testo di Tassinari, "pur meritevole di attenzione e pregevole nel suo insieme", ma di interloquire con l’autore ed esponenti politici locali su "tematiche non affrontate con il dovuto riguardo oppure affrontate in maniera dozzinale e superficiale fino ad oggi, soprattutto in ambito cittadino". I relatori discuteranno, secondo il prorpio giudizio personale, sul periodo che si va ad aprire che, secondo taluni, si configurerebbe come °la fine degli estremismi". "È vero che possiamo celebrare il funerale dell’estrema destra e dell’estrema sinistra?" ci si chiede, assistendi allo scioglimento di An (ma non certo di altre e ben più "estreme" sigle) da una parte e del tramonto della falce e martello nella simbologia di sinistra. Si apre dunque davvero una nuova stagione?
Tassinari,
Profilo dell’autore
Ugo Maria Tassinari (Napoli 1956), esperto di formazione e docente di comunicazione e giornalismo multimediale. Gemelli con ascendente Bilancia, cambia spesso lavoro: attualmente cura la comunicazione dell’Ospedale San Carlo e dell’Asl 2 di Potenza. Ha diretto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.