Scudo fiscale finito ma resta il fiscovelox
Dal Canton Ticino la richiesta di spiegazioni in merito alle telecamere ancora in funzione al confine con la Svizzera
Lo scudo fiscale è finito ma il fiscovelox resta. Perchè? Se lo chiedono sulle pagine web del quotidiano Ticino On Line, Mauro Damiani, coordinatore ASNI Ticino e Tiziano Galeazzi, vicepresidente UDC Sezione Malcantone: "Abbiamo avuto informazione che al valico autostradale di Chiasso-Brogeda è stata nuovamente rilevata la presenza di un fiscovelox, pronto a immortalare tutti i veicoli in transito verso la Svizzera; stiamo forse passando alla versione 3.1 dello scudo? In effetti qualcosa di strano c’è: come mai il fiscovelox è posizionato in Italia, impegnato a fotografare chi entra in Svizzera? La logica ci dice che il fiscovelox dovrebbe trovarsi in Italia e immortalare chi entra in quel Paese, non nel nostro. Al di là di questo aspetto che avrà certamente una spiegazione logica che al momento sfugge, ciò che disturba maggiormente è proprio il fatto che il fiscovelox è ancora dove è sempre stato, nonostante le reiterate promesse italiane di alleggerimento della pressione, ciò in virtù degli ottimi rapporti di vicinato esistenti o supposti tali".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.