Gli Ultimi Mohicani occupano di nuovo
A due mesi dal tentativo in via Porraneo, seconda occupazione: una ventina di ragazzi entra in una fabbrica vuota. Polizia e carabinieri li sgomberano dopo poche ore
L’avevano annunciato due mesi fa: “Non ci fermerete, occuperemo ancora”. Questa volta, però, per gli Ultimi Mohicani le cose sono andate peggio che ad ottobre: i ventun ragazzi che hanno occupato nel pomeriggio di domenica uno stabile a Cardano al Campo sono stati sgomberati nel giro di poche ore e denunciati.
L’azione del gruppo è iniziata nel primo pomeriggio di domenica: in una ventina sono arrivati in via Ferrazzi, nella zona di confine tra Gallarate e Cardano, e sono entrati all’interno del vasto complesso industriale al civico 19. Si tratta degli edifici della “Stere”, una tessitura che dava lavoro a decine di operai, ma che è fallita alcuni anni fa: da allora i beni sono nelle mani del curatore fallimentare, il complesso di via Ferrazzi – due case, uno stabilimento, un ampio terreno – è inutilizzato.
Lì gli Ultimi Mohicani volevano far nascere “Edera ri-occupata”, un centro sociale dove – diceva il comunicato che hanno diffuso nel pomeriggio, mentre era in corso l’azione – realizzare concerti, cineforum e altre attività. Lo stesso programma che volevano mettere in campo ai tempi dell’occupazione dello stabile di via Porraneo (nella foto in basso, murato dopo lo sgombero).
A differenza di allora, in questo caso la reazione delle autorità è stata rapidissima: i ragazzi sono arrivati dopo le 14, ma alle 16 erano già circondati da polizia e carabinieri. Le forze dell’ordine hanno chiuso la strada e fermato un gruppo di una trentina di altri giovani, che si avvicinavano per portare coperte e altro materiale. Sul posto anche vigili del fuoco e un’ambulanza del 118, a titolo precauzionale, e il sindaco di Cardano Mario Aspesi, che ha seguito tutte le operazioni della polizia. Dopo aver chiesto agli occupanti di lasciare lo stabile, alle 19 polizia e carabinieri hanno fatto irruzione nell’edificio e hanno sgomberato i ragazzi, condotti poi nella caserma dei carabinieri di Gallarate. Sono stati identificati e denunciati per occupazione abusiva e danneggiamento: sono 21, di età compresa tra 18 e 28 anni, in gran parte già coinvolti nell’occupazione di ottobre dello stabile di via Porraneo, conclusasi con lo sgombero dopo 10 giorni. Alcuni fanno parte del centro sociale Telos di Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.