Il sindaco “assume” quattro capre come giardinieri
Il Comune ha ricevuto in donazione una villa con un parco da 14mila metri quadri: troppo grande per le casse comunali. Così si è riscoperto il ruolo degli animali
Nelle casse del Comune non ci sono abbastanza soldi per pagare i giardinieri. Almeno non quelli che servirebbero a curare l’erba di un parco da 14mila metri quadri. E così Luciano Grandi, sindaco di Castronno, ha riscoperto il contributo degli animali nel tenere pulite prati e aiuole: settimana scorsa ha "assunto" quattro caprette tibetane che si occuperanno del parco di Villa Puricelli, un bell’edificio donato al Comune da un cittadino vent’anni fa. «Abbiamo fatto una colletta tutti insieme (150 euro in totale) e le abbiamo comprate, ora tocca a loro». Avranno a disposizione un bel posticino nelle vecchie stalle e, in futuro, un recinto dove trascorrere le ore libere… dopo quelle di lavoro. Per ora, infatti, c’è molto da fare, visto che si deve "tagliare" l’erba del grande parco. «Gli esperti dicono che il numero ideale per curarlo sarebbe di sette capre», spiega ancora il sindaco. Per questo si spera che le caprette – in realtà sono tre femmine e un maschio – si riproducano nei prossimi mesi.
Quella del sindaco di Castronno non è comunque una iniziativa isolata: capre-giardiniere sono presenti ad esempio a Bergamo Alta e a Pizzighettone, per restare agli esempi lombardi. Lì si occupano di tenere pulite le mura cittadine cinquecentesche, evitando il proliferare delle erbacce che insidiano le antiche pietre. Qui lo scenario è più normale, ma lo spazio è comunque molto ampio. «I costi sono elevati, per ora pensiamo al recupero del parco, sarebbe un bello spazio per i cittadini, magari anche per i matrimoni. La scelta delle caprette – conclude il sindaco – è anche un po’ una provocazione per attrarre l’attenzione sulle difficoltà che hanno i Comuni a gestire il patrimonio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.