Allena – menti e Learning Week per i liceali
Nelle prossime settimane l’Università Carlo Cattaneo apre le porte ai futuri studenti per alcune iniziative, alle quali è ancora possibile iscriversi.
Vivere in anticipo l’esperienza dell’Università per poter scegliere con più consapevolezza il percorso da intraprendere al termine della scuola secondaria superiore: nelle prossime settimane l’Università Carlo Cattaneo apre le porte ai futuri studenti per alcune iniziative, alle quali è ancora possibile iscriversi.
Primo appuntamento in calendario è Allena – menti, iniziativa proposta dalla Liuc in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale e rivolta a studenti del IV anno dei licei della regione Lombardia. Una settimana di formazione, in cui misurarsi e mettere alla prova le proprie capacità, prevista da lunedì 13 a venerdì 17 giugno.
La prima giornata sarà dedicata a creare le condizioni emotive e organizzative per affrontare un percorso di problem solving, mentre nelle tre giornate successive gli studenti, divisi in piccoli gruppi di lavoro, si immedesimeranno in realtà e contesti diversi, come un tribunale o un’azienda, per simulare scelte concrete sulla base di una preparazione teorica introduttiva. Nell’ultima giornata gli studenti avranno l’opportunità di razionalizzare l’esperienza vissuta e di ricondurla a un processo logico utile per affrontare i problemi e le scelte di tutti i giorni. Gli argomenti affrontati nel corso delle lezioni saranno dunque : problem solving, comunicazione e lavoro in team, simulazione di un processo, role playing sulla gestione delle risorse umane, role playing sul decision management. La partecipazione al corso è gratuita. Il termine delle iscrizioni è il 30 maggio.
Per informazioni, orientamento@liuc.it
La LIUC aderisce poi al progetto Learning Week, promosso da Regione Lombardia: alla LIUC, in particolare, grazie alla presenza di una Residenza Universitaria, gli studenti delle classi III°, IV°, V° di tutti gli istituti secondari superiori della regione hanno la possibilità – gratuitamente – di risiedere nel Campus e di studiare in Università per una settimana. L’appuntamento è dal 20 giugno 2011. Si tratta di 40 ore di percorso formativo incentrate sugli aspetti della comunicazione interculturale in lingua inglese e sulla rilevanza dei linguaggi di settore (es. inglese giuridico, economico, finanziario). Inoltre, gli studenti hanno modo di conoscere la struttura e l’offerta formativa dell’Università Carlo Cattaneo. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. Gli studenti possono iscriversi singolarmente o tramite la loro scuola.
Per informazioni, cared@liuc.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.