Gli studenti del Liceo Curie piantano 80 alberi
Più di cento ragazzi hanno posizionato i grandi tigli sotto la supervisione di Legambiente. Presente anche la Provincia che ha finanziato il progetto
Sono 86 i tigli piantati martedì mattina da un centinaio di studenti del Liceo Marie Curie di Tradate nelle aree verdi del parcheggio davanti la scuola e lungo via Bainsizza. La particolare giornata di giardinaggio vissuta dai ragazzi, con la collaborazione dei volontari di Legambiente, ha visto anche la partecipazione del Presidente della Provincia Dario Galli, che ha aiutato i ragazzi nella piantumazione.
L’iniziativa è partita proprio dalla scuola e Provincia di Varese ha accettato di contribuire alla realizzazione. Legambiente invece è stata chiamata a effettuare un percorso green con lezioni nelle classi.
«Siamo molto soddisfatti dell’iniziativa – commenta Tatiana Galli di Legambiente Tradate -. Ora sarà più bella quest’area, da anni stiamo cercando di sensibilizzare le amministrazioni a investire maggiormente nella piantumazione di nuovi alberi».
Soddisfatta anche la dirigente scolastica Patrizia Neri: «E’ bello vedere questi ragazzi impegnarsi in una attività come questa. Ringrazio la Provincia, che anche in questo caso ha dimostrato tempi di reazione encomiabili, il comune e Legambiente per il supporto dato. Oggi con queste nuove piante non solo rendiamo più bello il nostro parcheggio, ma contribuiamo a migliorare l’ambiente in cui viviamo».
«L’idea ci è subito piaciuta – ha detto Dario Galli – proprio perché coinvolge i ragazzi che hanno dimostrato una sensibilità ambientale molto importante per la nostra società e il nostro territorio fortemente urbanizzato. Il Liceo Curie rappresenta un’eccellenza sotto molti punti di vista e i ragazzi devono essere orgogliosi di poter studiare in una scuola di grande qualità strutturale e didattica». Presente anche il Sindaco Stefano Candiani, il quale ha ricordato che «Tradate è una città che ha una serie di viali alberati con i tigli, le stesse piante che abbiamo piantumato questa mattina e che ormai caratterizzano la nostra realtà. Oggi Tradate, lungo i viali conta quasi 1.200 alberi e quello di questa mattina è un regalo che Provincia di Varese fa a alla nostra città e a tutto il pianeta, che da oggi ha 86 piante in più nel patrimonio naturale».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.