La Polizia Locale interviene in via Ivrea
Nella tarda serata di sabato 15 settembre in azione diverse pattuglie. Controlli anche in via Mameli e piazza Risorgimento, dove è stato fermato un ladro di biciclette
Le segnalazioni si susseguivano da tempo e questa volta la Polizia Locale ha deciso di intervenire in modo consistente, con diverse unità. Quattro le pattuglie in auto e due i motociclisti della Polizia Locale di Gallarate impegnati nel servizio richiesto dal sindaco: alle 20.30, su sollecitazione degli agenti, trentacinque cittadini di origine africana e sudamericana hanno ripulito e abbandonato l’area di via Ivrea che stavano utilizzando come punto di ritrovo, osservati dai residenti che da tempo lamentano schiamazzi e sporcizia, soprattutto nella zona a ridosso del campetto sportivo dismesso. I residenti lamentano però che in tarda serata un gruppetto si è ripresentato con bottiglie al seguito, poi lanciate in mezzo alle carreggiate di viale Milano. (nella foto: una foto dei bivacchi a luglio, scattata da un residente)
Altro punto sensibile visitato dai Vigili sono stati i giardinetti di via Mameli, dove invece non sono state rilevate presenze che potessero disturbare gli abitanti della zona. La situazione è risultata tranquilla anche nei pressi della stazione ferroviaria. I controlli di polizia stradale si poi sono concentrati nel centro città, prevalentemente in piazza Risorgimento, con accertamento di guida in stato di ebbrezza e altre violazioni. Intorno a mezzanotte gli agenti hanno raccolto la segnalazione di un furto di bicicletta. Il ladro, inseguito, ha abbandonato il mezzo a pedali in via Roma e ha tentato di dileguarsi a piedi in via Mazzini. Lì, la Polizia Locale ha bloccato il fuggiasco, tutelandolo dalla reazione del proprietario della due ruote e dei suoi conoscenti. L’autore del furto, di nazionalità marocchina, residente in un Comune vicino, in regola coi documenti e senza precedenti, è stato denunciato a piede libero.
Un’ora più tardi gli agenti sono intervenuti in via Fermi, per un incidente che ha danneggiato la proprietà pubblica. I controlli si sono poi prolungati oltre le 2.00. Il Comando di via Ferraris sottolinea che i risultati di rilievo ottenuti a tutela della sicurezza, anche al di là dell’applicazione del Codice della Strada, sono stati possibili grazie alla professionalità della Polizia Locale, all’attenzione dei cittadini e alla collaborazione garantita dalla Polizia di Stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.