
Somma Lombardo
Consiglio comunale, scontro tra maggioranza e opposizione
Di rientro dalle vacanze, i consiglieri di Somma Lombardo si sono scontrati sulla variazione di bilancio e sul Documento Unico di Programmazione
Di rientro dalle vacanze, i consiglieri di Somma Lombardo si sono scontrati sulla variazione di bilancio e sul Documento Unico di Programmazione
Il piccolo spazio verde tra i palazzi si trasforma in nuova area cani
Il piccolo giardinetto nel tratto iniziale della via sarà trasformato in area di “sgambamento”: i lavori sono previsti a breve
Il documento è stato presentato poco prima di Natale in Comune. I negozianti temono le conseguenze delle modifiche previste in piazza Mazzini
Lo scontro tra viale Duca D’Aosta e via Mameli verso l’ora di pranzo. Un grande spavento per le due donne coinvolte nell’incidente, portate in ospedale in codice verde
L’allarme è scattato intorno alle 18.20, sul posto i vigili del fuoco e un’ambulanza
Un lettore molto arrabbiato lamenta la scarsa attenzione di informazione e forze dell’ordine ai problemi intorno al parchetto che si trova tra i civici 13 e 15, vicino alla ferrovia
Nella tarda serata di sabato 15 settembre in azione diverse pattuglie. Controlli anche in via Mameli e piazza Risorgimento, dove è stato fermato un ladro di biciclette
Il consigliere PdL Giuseppe De Bernardi Martignoni chiede più attenzione alla zona di via Mameli e segue la raccolta di firme dei residenti. “Ci vorrebbero guardia-parco tipo le Guardie Ecologiche Volontarie di Varese”
In via Mameli i residenti alle prese con il degrado lanciano una petizione un po’ provocatoria: rinunciare all’unico giardinetto che esiste in zona, pur di mettere ordine
Alcuni residenti lamentano i piccoli episodi che si ripetono. E segnalano che la notte il piccolo parchetto tra i palazzi diventa ritrovo, grazie alla recinzione danneggiata.
Il quadrilatero tra la ferrovia, l’Arnetta e via Mameli è abitato da centinaia di famiglia. Una zona popolare da sempre, dove c’è un unico spazio verde
Microfiltrata e sterilizzata dall’acquedotto, l’acqua si può comprare alla macchinetta a due centesimi al litro (quattro per quella frizzante). Gratis fino ai primi di ottobre
L’iniziativa ha l’obiettivo di aiutare tramite lo sport i soggetti fragili a riscattarsi e a migliorare la loro salute psico-fisica, creando un ponte tra il carcere e la società attraverso attività sportive e programmi di integrazione ed inclusione
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi