Sciopero bianco all’Einaudi: «Chiediamo attenzione»
Da mercoledì, anche gli studenti divisi nei tre plessi si asterranno da lezioni e verifiche. Fino a venerdì faranno lezioni autonome e si prepareranno allo sciopero di sabato
Contro i tagli alla scuola ma anche per rivendicare una sede più dignitosa. I ragazzi dell’Einaudi di Varese hanno deciso questa mattina in assemblea di attuare uno sciopero bianco. Da domani, mercoledì 21 novembre, sino a venerdì, gli studenti si asterranno dalle lezioni, faranno studio autonomo e prepareranno cartelloni e striscioni in vista dello sciopero di sabato 24 novembre indetto da Cisl, Uil, Gilda e Snals.
«Vogliamo far sentire la nostra voce – racconta il rappresentante degli studenti dell’Einaudi Simone – Raccogliamo il testimone dal Manzoni e proseguiamo nella protesta, tenendo accesi i riflettori. Noi, però, abbiamo anche una situazione particolare che vogliamo denunciare. Il nostro è l’unico istituto su tre sedi diverse. Fino allo scorso anno, una sede aveva continui problemi di riscaldamento: ora siamo ospitati in un edificio migliore, quello in via Zucchi, ma le altre due sedi, di via Goldoni e via Como, hanno comunque parecchi problemi, soprattutto nell’offerta dei laboratori. Inoltre ci manca una sala dove poterci riunire e confrontarsi: così sparsi è difficile organizzarci. Siamo consapevoli che non si risolve il problema della scuola pubblica con uno sciopero bianco, ma abbiamo questa possibilità e dobbiamo sfruttarla per far conoscere a tutti ciò che pensiamo e ciò che vogliamo».
Contro i tagli, contro il ddl Aprea ma anche contro la diffusa sensazione che l’Einaudi è la Cenerentola tra le scuole cittadine: «Vorremmo più attenzione e più considerazione» conclude Simone con la mente già alla tre giorni che lo attende.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.