Scilla Tonetti, podio d’alta quota al Tor des Geants
L'atleta di Samarate ha terminato al terzo posto tra le donne la massacrante prova valdostana, dopo quasi cinque giorni. Ancora sul percorso quattro partecipanti della provincia di Varese
Ha un nome – Scilla – che richiama il mare, ma ha saputo imporsi tra le vette alpine in una corsa durissima, al limite tra lo sport, l’alpinismo e la prova di sopravvivenza. Scilla Emanuela Tonetti è di Samarate e ha concluso dopo 94 ore e 45 minuti il Tor de Geants, gara che è definita come "Endurance Trail" della Valle d’Aosta e che di fatto chiede ai concorrenti di percorrere 330 chilometri ad alta quota con un dislivello positivo di 24mila metri.
La prova è stata vinta quest’anno dallo spagnolo Iker Karrera davanti a Oscar Perez e all’italiano Franco Collé che è stato anche il primo valdostano capace di arrivare sul podio, su quel terzo gradino del podio che tra le donne è stata appannaggio proprio della nostra Scilla. che tra l’altro è anche giunta 25a assoluta. L’atleta samaratese, portacolori della Runners Olona, prima di gareggiare in Valle d’Aosta aveva già colto un quarto posto a una manifestazione simile, il TDS a conferma del suo grande stato di forma. Davanti a Tonetti, nella prova femminile, solo l’italiana Francesca Canepa e la spagnola Nerea Martinez.
Al Tor de Geants erano una decina gli iscritti provenienti dalla provincia di Varese; ancora in corsa (per arrivare c’è tempo fino a domenica 15) ci sono Fabrizio Magnoni di Saltrio (177°), Paolo Scatolini di Gazzada S. (195°), Marco Longhin dell’Insubria Sky Team di Besnate (258° del rank) e Cesare Garberi di Arsago S. (412°). Si sono invece ritirati Matteo Deon di Besnate, Giorgio Triacca di Gavirate, Maria Gabriella Milani di Arsago S., Daniele Filippi di Luino e Fabio Masnaghetti di Varese.
L’ultra trail valdostano è stato segnato dalla tragedia di un partecipante cinese di 43 anni, Yuan Yang, morto dopo essere caduto in una discesa nella zona del lac du Fond. È stato il primo concorrente a perdere la vita in quattro edizioni del Tor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.