Un nido speciale vista lago
Oggi, nella vecchia scuola del paese, ha aperto la nuova struttura per i bambini più piccoli. Chiara ci racconta come è andata
Una vista mozzafiato e tanto entusiasmo. Stamattina ha aperto la propria attività l’asilo nido di Pino sulla sponda del lago Maggiore. Le mamme che hanno lasciato per la prima volta i loro quattro bambini arrivano da diversi paesi e lavorano oltre frontiera.
La struttura ha la sede nella vecchia scuola del paese. Tre locali, oltre a un ampio spazio al primo piano, ma soprattutto una terrazza naturale con un bel prato con vista sul lago.
Chiara Corbella non nasconde l’emozione per una scelta coraggiosa. "Ho sempre vissuto a Milano e mi sono trasferita a Pino da tre anni perché lavoravo in Svizzera. Quando ho avuto Agnese, mi sono resa conto che da questa parti non esistevano strutture per i più piccoli. Da lì è partita l’idea del nido. Abbiamo subito avuto l’incoraggiamento dal sindaco Mauro Fiorini e dall’amministrazione. Con le altre tre educatrici ci siamo rimboccate le
maniche e abbiamo sistemato la struttura imbiancando e facendo vari altri lavori.
Al momento abbiamo nove iscrizioni e una decima dovrebbe arrivare in settimana. Seguiamo la linea Montessori e per chi lo chiedesse, offriamo la possibilità di uno svezzamento personalizzato.
Il nido ha orari flessibili in modo da permettere ai genitori di utilizzare il servizio secondo le proprie esigenze. In ogni caso sarà aperto dalle 6 alle 18.30”.
Al momento abbiamo nove iscrizioni e una decima dovrebbe arrivare in settimana. Seguiamo la linea Montessori e per chi lo chiedesse, offriamo la possibilità di uno svezzamento personalizzato.
Il nido ha orari flessibili in modo da permettere ai genitori di utilizzare il servizio secondo le proprie esigenze. In ogni caso sarà aperto dalle 6 alle 18.30”.
Per informazioni potete telefonare al numero 3296232859.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.