A Busto piace “classica”, a Varese “indie”. La musica secondo Amazon
Il gigante americano svela alcuni dati, abbinando i gusti musicali dei clienti alle città di provenienza. Bustocchi primi in Italia nella classica, Varese seconda solo a Siena nel genere alternative/indie
Busto Arsizio capitale italiana degli amanti dell’orchestra sinfonica seria e impettita, Varese appare più spettinata e giovane col secondo posto in Italia tra gli amanti dell’indie/alternative. Almeno su Amazon. Per la prima volta per il mercato italiano, infatti, il gigante della distribuzione editoriale on line americano ha deciso di svelare un po’ di dati e statistiche sugli acquisti di prodotti musicali: ne emerge una classifica piuttosto sorprendente che associa le 57 città italiane più popolose con i generi musicali più acquistati tra pop, classica, jazz, heavy metal, indie e rock. Ebbene, nella speciale classifica dedicata alla musica classica Busto Arsizio è riuscita a piazzarsi al primo posto, battendo città molto più grandi e con grandi tradizioni come Milano o Napoli. Varese sorprende anch’essa con il secondo posto nel genere alternative, battuta solo da Siena. Con questi dati si giustifica anche il grande numero di talenti musicali che provengono dalla provincia di Varese. Buon segno. Per Amazon Asti, Sassari e Taranto sarebbero le città più pop, il jazz va forte a Pordenone mentre Cremona e Cesena si aggiudicano rispettivamente il titolo di città più heavy metal e rock.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.