Acqua bene comune: “Saronno si faccia promotore negli altri comuni”
Il comitato locale chiede all'amministrazione comunale di rispettare gli impegni presi durante il consiglio comunale aperto del 2012 a cui parteciparono 300 cittadini
Nell’Aprile 2012 il consiglio comunale di Saronno votava a maggioranza una mozione, frutto di un consiglio comunale aperto convocato da 300 cittadini, per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato, attraverso il conferimento del ramo d’azienda dalla Saronno Servizi S.p.A. a Lura Ambiente S.p.a.. e, successivamente, attraverso l’impegno a valutare il percorso di trasformazione della stessa in Azienda Speciale consortile.
Tale mozione faceva anche riferimento ad una delibera dell’Ufficio d’Ambito della Provincia di Varese del Febbraio 2012, nella quale l’Ufficio stesso chiedeva all’ATO di Como di valutare di “annettere alla loro programmazione territoriale e di annessione al “futuro gestore unico d’ambito” da costituirsi, l’attuale gestore Lura Ambiente con il proprio territorio di competenza riferito ai Comuni di Saronno e Caronno Pertusella”.
In questi giorni il comune di Cislago, basandosi sulla mozione saronnese, chiede che “Saronno deve farsi promotore del consorzio idrico prima valutando le economie di scala e poi coinvolgendo le altre amministrazioni e i loro consorzi” lanciando un appello a mezzo stampa per evitare la gestione provinciale del SII (prevista attraverso un gestore unico, società di diritto privato, la Alfa S.r.l.).
Alla luce dell’ormai troppo tempo trascorso senza una presa di posizione ufficiale in merito dall’Amministrazione saronnese chiediamo che: l’Amministrazione si impegni per l’avvio, entro breve tempo, di un percorso di approfondimento per la gestione del SII attraverso l’Azienda Speciale consortile con i tutti i comuni soci di Lura Ambiente S.p.A.; che il sindaco Luciano Porro si pronunci pubblicamente in merito, entro breve tempo, attraverso un consiglio comunale aperto dedicato, convocato dall’Amministrazione di Saronno.
Il Comitato del Saronnese per l’Acqua Bene Comune conferma comunque tutta la propria disponibilità nel seguire con l’Amministrazione di Saronno il percorso verso una vera ripubblicizzazione del SII, anche con figure di carattere nazionale che hanno già avuto modo di interloquire con l’Amministrazione stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.