Variante al Pgt, il Pd fa quadrato per arrivare all’adozione
«Condivisione urgente condivisa dall'intera maggioranza», dice il capogruppo del Pd Ivano Ventimiglia, che si rivolge anche alla Lega
Il Pd fa quadrato intorno alla Variante al Pgt, che questa sera (lunedì 1 dicembre) andrà in votazione per l’adozione. La votazione in consiglio comunale è stata convocata d’urgenza, per avviare la Variante prima dell’entrata in vigore della nuova legge regionale "sul consumo di suolo", che rischia di bloccare anche le varianti in riduzione. «La convocazione urgente è stata condivisa dall’intera maggioranza» spiega Ivano Ventimiglia, capogruppo del Pd. «Dopo la riunione d’urgenza convocata in settimana, l’incertezza normativa ci ha fatto propendere in questa direzione». Una mossa che – ribadisce il capogruppo del Pd – si muove nella piena legittimità del regolamento, per evitare di buttare alle ortiche i tre anni di lavoro politico ma anche tecnico, con investimento anche economico.
Quanto al merito, Ventimiglia sottolinea alcuni aspetti in particolare: «Capiamo che sul Pgt ci siano elementi non condivisi. Capiamo che Forza Italia difenda il lavoro svolto dalla precedente maggioranza, ma il Pgt già vigente ha già dimostrato che è superato dagli eventi, basta vedere la enorme quantità di case invendute esistenti in città» (nella foto, il progetto Sky City per l’area 336, a Madonna in Campagna). Un’altra osservazione riguarda la previsione (legata alle norme della Legge Regionale 12) di un nuovo luogo di culto, che dalle opposizioni viene letta come spazio per una moschea: «Ridurre il Pgt al luogo di culto è riduttivo, ridurre la zona per luoghi di culto a moschea è ulteriormente riduttivo. In più il luogo di culto è già previsto oltretutto dall’attuale Pgt a Madonna in Campagna, nell’area 336: perché Forza Italia vorrebbe mantenere posizione attuale?». Quando alla posizione della Lega, Ventimiglia da un lato comprende le motivazioni politiche del carroccio sul tema, ma invita a non dimenticare il contesto cittadino nel suo complesso: «La Lega concentrandosi solo sulla questione del luogo di culto rischia di dimenticare tutto il resto del Pgt in vigore, in particolare la previsione di nuovo cemento, contro cui hanno combattuto dall’opposizione nel 2010-2011».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.