Nasce la “biblioteca di quartiere” di Arnate
L'idea è legata anche a Critical Mas, il progetto di coesione sociale per i quartieri periferici di Gallarate: la biblioteca, curata dal Panizzi, avrà sede nella villa comunale di via Marco Polo
Anche Arnate avrà la sua "biblioteca"? Si parla di una "biblioteca di quartiere", grazie all’impegno dei volontari e con il coordinamento curato dal Sistema Bibliotecario Panizzi. La sede sarà la villa comunale di via Marco Polo 8 (ex sede di Circoscrizione), dove sabato 24 gennaio, alle ore 16.30, si terrà il primo incontro di presentazione.
«L’idea – spiega Maurizio Occhipinti, presidente del Sistema Bibliotecario Panizzi – è nata parlando con Cristina Boracchi di Filosofarti, che ci ha segnalato l’esperienza delle biblioteche di condominio» (una delle più conosciute è quella di via Rembrandt 12, periferia Ovest di Milano). «Non si tratta di una biblioteca pubblica, ma di un modo per sollecitare le energie del territorio, arrivando ad attivare un punto di lettura locale». Il Panizzi fornirà esperienza e competenze messe a disposizione dei volontari, se l’esperienza crescesse (in particolare come numero di libri) è valutato anche il ricorso a strumenti informatici per gestire il catalogo. «Sulla base del numero di volontari si definirà anche l’orario di apertura della biblioteca» aggiunge Cristina Rizzelli che segue Critical Mas, il progetto di coesione sociale che tocca i quartieri periferici di Arnate, Madonna in Campagna e Sciarè. Lo spazio sarà gestito esclusivamente su base volontaria.
Un punto di lettura, però, è fatto di libri ma anche di occasioni: si cercherà di affiancare la promozione della lettura nel tempo. Già il 24 gennaio la scrittrice Sara Magnoli terrà un laboratorio, nelle intenzioni via Marco Polo diventerà uno dei poli cittadini di promozione della lettura, al di là della biblioteca. Quanto all’inaugurazione ufficiale dello spazio, si pensa alla data del 7 marzo, all’interno di Filosofarti, il festival delle arti e della filosofia che toccherà anche alcuni punti dei quartieri periferici (oltre ad Arnate, anche Crenna).
Con la "biblioteca di quartiere" cresce anche il ruolo della villa comunale di via Marco Polo ad Arnate: oltre alla ormai storica Corale Arnatese, la struttura – grazie anche al coordinamento di Critical Mas, ospita ad esempio il gruppo di acquisto solidale Gaspensa, mentre altre attività sono in progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.