Due opere di Lucio Fontana esposte all’Ite Tosi
Due opere della Collezione Merlini saranno ospitate nell'aula magna dell'istituto di Viale Stelvio il prossimo 28 maggio
Il 28 maggio, dalle ore 9 alle ore 20 , l’Istituto Economico Enrico Tosi ospiterà , presso l’Aula Magna, un importante evento culturale, l’esposizione di due opere di Lucio Fontana, provenienti dalla Collezione Merlini.
Si tratta di
Concetto Spaziale, 1962 – olio squarci, graffi su tela
e
Nudo di schiena, 1956 – biro su carta
I duemila studenti dell’Istituto, le loro famiglie e la cittadinanza avranno modo di ammirare due opere complementari dell’esperienza artistica del Maestro, noto al grande pubblico soprattutto per gli indimenticabili “tagli”, che dimostrano come la sua ricerca figurativa sia stata parallela all’evoluzione informale.
La Collezione Merlini ha voluto offrire un tributo alla comunità scolastica del Tosi e al mondo studentesco, attraverso la conoscenza e lo studio di due opere che propongono una sintesi tra concetto e materia in un insieme di forte impatto estetico. Il percorso espositivo, concordato con la curatrice della Collezione Mariella Gnani, è stato diretto allo studio ed alla consapevole fruizione delle opere e vedrà il coinvolgimento di un gruppo di studenti che faranno da guida sia ai gruppi scolastici in visita sia al pubblico esterno.
L’intento della preside Nadia Cattaneo, in collaborazione con l’Associazione Noi del Tosi, è di dimostrare agli studenti come l’arte possa qualificare l’ambiente sociale grazie a un mecenatismo lungimirante, e anche come una comunità scolastica vivace possa rappresentare uno stimolo culturale per il territorio.
L’Istituto, che da tempo promuove un modello scolastico aperto e all’avanguardia, è da sempre attento alla formazione di una coscienza civica attiva, scommettendo sulle nuove generazioni, fornendo loro la possibilità di vivere in prima persona esperienze di grande rilievo per il loro processo formativo e di sensibilizzazione al patrimonio culturale collettivo.
Un ringraziamento particolare a Benedetto Di Rienzo e all’Associazione NoiDelTosi che hanno reso possibile la realizzazione del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.