Sciopero dei mezzi, a Milano venerdì si teme il caos
L’agitazione nel capoluogo lombardo è prevista dalle ore 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Il servizio di Trenord sarà garantito

Per venerdì 15 maggio l’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore, con modalità che variano da città a città.
A Milano l’agitazione è prevista dalle ore 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
Ad organizzarlo gli autonomi dell’Atm che lo scorso 28 aprile hanno messo in ginocchio Milano. Il problema è ancora più serio perché ad essere interessate dall’interruzione saranno anche le linee del metrò che conducono ai padiglioni dell’Expo.
Ufficialmente l’Unione sindacale di base protesta contro “il Jobs act, i continui innalzamenti dell’età pensionabile; le privatizzazioni selvagge che dirottano capitali pubblici verso soggetti privati; le pesanti discriminazioni imposte dal Testo Unico sulla Rappresentanza; le pesanti penalizzazioni di un contratto fermo da ben 8 anni” come si legge nella nota ufficiale pubblicata sul sito dell’Usb.
L’Usb è minoritaria in Atm ma non si esclude che possa raccogliere anche il malcontento di dipendenti iscritti ad altre sigle sindacali. Il prefetto Tronca in queste ore sta cercando una mediazione che per ora non è riuscita.
Il servizio di Trenord sarà garantito nella giornata di venerdì 15 maggio. L’azienda non è interessata dallo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto da Usb Lavoro Privato. Nella giornata di venerdì saranno dunque assicurati anche tutti i servizi Trenord di collegamento con l’Expo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.