Scoperto il truffatore dei bollettini
E' un uomo di 48 anni che avrebbe cercato in più occasioni di farsi accreditare denaro nel suo conto corrente, indaga la Gdf di Gaggiolo
La guardia di finanza di Gaggiolo ha individuato e scoperto il truffatore dei bollettini della gestione rifiuti. Il conto corrente postale a cui l’uomo cercava di farsi intestare le fatture è stato bloccato dalle forze dell’ordine: la notizia è stata divulgata anche a Poste italiane e chi dovesse recarsi in agenzia per pagare, sarà comunque avvisato dagli addetti.
Nelle foto del falso bollettino, che alleghiamo, c’è scritto “Campanaro gestione tributi”, ma si tratta di un maldestro tentativo di farsi accreditare dei soldi su un conto corrente privato.
In particolare è successo a Varese in viale Valganna e a Casciago in via Pozzi. Ma anche in Valceresio in diversi comuni. La somma richiesta è di 97 euro come “acconto Tari anno 2015” con intestazione a “Campanaro – Gestione Tributi”. Secondo la Guardia di finanza l’uomo denunciato è L.C. nato nel 1967.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Interessante sarebbe capire quanta gente è caduta nel trabocchetto e se il tizio non ha fatto in tempo a far sparire i soldi dal conto prima che venisse bloccato…
Potete anche pubblicare il cognome del “truffatore”…. anche perchè è scritto sui bollettini che avete pubblicato: Campanaro
Per aprire un conto corrente postale, e farsi accreditare il denaro, servono una marea di documenti…è ovvio che non si tratta di un truffatore, ma di un disperato ignorante…