A Brezzo di Bedero ha vinto il partito del mare
L’affluenza troppo bassa affonda l’unico candidato per il piccolo comune del Luinese che ora verrà commissariato

Per l’intera giornata la domanda è stata sempre una, al candidato sindaco di Brezzo di Bedero (nella foto), l’unico perché una sola era la lista in campo: “Qual è l’affluenza?”. Il perché è presto detto: le elezioni che si giocano con un solo candidato hanno in realtà un antagonista che è rappresentato dall’astensione. Per essere valide, e quindi per non provocare il commissariamento del comune, le elezioni debbono essere partecipate da almeno il 50% più uno degli elettori.
Alle 23.01 di oggi, 31 maggio, alla scuola materna di Brezzo di Bedero mancavano 27 elettori al raggiungimento della fatidica soglia: ha votato il 48,2% degli elettori.
La giornata era incominciata bene: “Alle 9 c’era la coda per votare al seggio” ha detto il candidato Daniele Boldrini, che ha tenuto sotto controllo proprio i dati sull’affluenza. Percentuali basse, troppo basse fin dall’inizio: 15% alle 12, 26% alle 17 per arrivare a quel 37% alle 19. Poco, per un comune come Brezzo di Bedero, tanto che alle 22.30 era già impossibile ribaltare l’esito: “Non ce la faccio”.
Alla fine l’ha spuntata proprio quel “partito” dell’astensionismo che era stata evocato nel corso dell’intervista al candidato, pochi giorni prima del voto.
«Questo si è rivelato l’unico modo per battere un mostro della politica locale come Boldrini – ha commentato amaro il sindaco uscente Alfonso Urbani, incontrato a pochi metri dal seggio- ».
Lo stesso Boldrini si è detto molto dispiaciuto di come si sono messe le cose per il paese: «Mi spiace per i miei compaesani che ora avranno di fronte non un sindaco ma un commissario: molti di essi si renderanno conto che la scelta di non andare a votare influirà sulla vita di tutti i giorni. Un peccato, un’occasione persa».
Ma cos’è successo, cosa non ha funzionato? «Diversi fattori – afferma Boldrini – : ha influito la data scelta per il voto, e la testimonianza è nella bassa affluenza anche a livello nazionale. Ha influito nel nostro caso la presenza di molti iscritti all’AIRE, l’anagrafe italiani residenti all’estero».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.