Perchè Samantha dice: “Addio, e grazie per tutto il pesce”
L'ultimo tweet di Samantha Cristoforetti dallo spazio sembra un po' bizzarro, ma è una citazione notissima per amanti della fantascienza, nerd e geek in generale
L’ultimo tweet di Samantha Cristoforetti dallo spazio sembra un po’ bizzarro, ma è una citazione notissima per amanti della fantascienza, nerd e geek in generale.
“So long, and thanks for all the fish!” riprende infatti il grande e immaginifico Douglas Adams, scrittore di “fantascienza comica” autore di un trittico di cinque libri (così lo definiva lui…) che comprende la vera bibbia degli appassionati: Guida Galattica per Autostoppisti.
“Addio, e grazie per tutto il pesce” è il quarto dei 5 libri di questo “trittico”, ed è anche la frase che, proprio in “Guida galattica per autostoppisti”, i delfini, considerata nel libro la specie più evoluta del pianeta, rivolgono agli umani prima di lasciare la Terra, prima che questo venga “brillata” a causa di un cantiere aperto per costruire un’autostrada spaziale….
(si ringrazia il commento di Lara Bartoli per l’aggiornamento. E sono benvenuti altri particolari)
La diretta Nasa dell’atterraggio
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






In quanto principessa dei nerd, “addio e grazie per tutto il pesce” non è solo il titolo di un libro, ma la frase che, in “Guida galattica per autostoppisti”, i delfini, la specie più evoluta del pianeta, rivolgono agli umani prima di lasciare il pianeta Terra, prima che questo venga distrutto per costruire un’autostrada spaziale :)
Ciao, come contributo, il buon Eoin Colfer (papà di Artemis Fowl) ha scritto …e un’altra cosa sesto capitolo della trilogia in cinque parti della “Guida galattica per Autostoppisti” . Garantisco che è uno spasso incredibile!