Sea e Sacbo studiano l’integrazione
SEA e SACBO hanno dato mandato all’Università degli Studi Bergamo il compito di valutare la possibilità della costituzione di un unico soggetto
SEA e SACBO hanno dato mandato all’Università degli Studi Bergamo, che contiene al suo interno competenze tecniche e scientifiche che la caratterizzano per la sua unicità, il compito di valutare la possibilità della costituzione di un unico soggetto a cui afferiscano, anche indirettamente, le gestioni degli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio, attualmente gestititi dalle due Società.
La valutazione prevede l’analisi dei seguenti aspetti:
1) Analisi dello scenario di riferimento macro e microeconomico
2) Analisi di contesto normativa nazionale e comunitario
3) Analisi delle condizioni di miglior sviluppo sostenibile, ambientale e territoriale
4) Analisi degli elementi di autonomia gestionale rispetto all’attuale configurazione
5) Analisi degli assetti azionari, pubblici e privati
6) Analisi degli elementi di convenienza economico-finanziaria
7) Analisi delle potenzialità di posiziona mento di mercato
8) Piano Industriale
Il referente per l’espletamento del mandato è il Rettore dell’Università di Bergamo, Stefano Paleari: «Si apre una prospettiva interessante sulla quale ragionare. – Ha dichiarato Miro Radici, Presidente di SACBO – L’incarico al Professor Paleari ci mette nelle condizioni di valutarla col massimo di competenza e di serenità».
«E’ un passo importante – ha commentato il presidente di SEA, Pietro Modiano – da cui può scaturire, e io me lo auguro, quel processo di integrazione del sistema aeroportuale lombardo che mi pare quanto mai necessario per valorizzare le rispettive infrastrutture nel rispetto dei territori».
«Ringrazio SEA e SACBO e i rispettivi azionisti, per la fiducia accordatami. – ha dichiarato Stefano Paleari, Rettore dell’Università di Bergamo – Studierò le possibilità alla luce della situazione e delle prospettive del trasporto aereo e delle istanze raccolte dagli stakeholders. Mi auguro che il lavoro che verrà svolto, possa essere un elemento di chiarezza e un opportunità di crescita nell’interesse di tutte le parti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.