Simone Bevilacqua fa suo il 19° Gran Premio dell’Arno

L'atleta della Work service Brenta ha vinto in solitaria la classica gara Internazionale Juniores

gran premio dell'arno, solbiate arno, simone bevilacqua,

E’ di Simone Bevilacqua la firma sulla diciannovesima edizione del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno allestito dalla Società Ciclistica Carnaghese.

Il ragazzo di Marostica, in forza al team Work Service Brenta, è stato l’autore di una cavalcata solitaria negli ultimi chilometri di gara che ha ricordato agli sportivi varesini il gesto atletico che portò al successo Luca Chirico in questa gara nel 2010.

La Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi ha fatto così le prove generali in vista della possibilità di organizzare su questo tracciato il Campionato Italiano Juniores il prossimo anno.

177 in gara, in rappresentanza di 37 formazioni, in un pomeriggio torrido per affrontare 124 chilometri pari a dieci giri del circuito tra Solbiate Arno, Caronno Varesino e Carnago. Dopo metà gara, quando l’atteso Alessandro Covi ha già abbandonato la corsa per una doppia caduta, al comando si forma un gruppo di diciassette concorrenti che anticipa di 1’47” il plotone.

Al comando ci sono Simone Bevilacqua, Tommaso Fiaschi (G.S. Stabbia), Gabriele Nicolini, Matteo Zurlo, Luca Covili (Comitato Regionale Emilia Romagna), Manuel Belloni (Biringhello), Stefano Vavassori (Trevigliese), Christian Favero, Roberto Bani, Aleksandr Pupyshev (Russia), Luigi Pietrini (Fosco Bessi), Samuele Battistella (Cyberteam), Giovanni Vaccaro (Service 2000), Francesco Cerutti (UCAB Biella), Mirko Gjoni (Team LVF), Lorenzo Prati (U.S. Biassono) e Marco Negrente (Cipollini). A due giri dal termine c’è l’allungo di Bevilacqua che riesce a guadagnare un minuto sugli inseguitori.

Per la vittoria la gara solbiatese non ha più storia, Simone Bevilacqua controlla e taglia il traguardo a braccia alzate acclamato dal folto pubblico. Dietro il gruppo si ricompatta e la volata per la piazza d’onore vede prevalere lo sloveno Ziga Jerman (Radenska Ljubljana) su un brillante Stefano Oldani  (GB Team Castanese).

Ordine di arrivo: 1) Simone Bevilacqua (Work Service Brenta) km 124 in 3h 10′ 30″ media 39,055 km/h; 2) Ziga Jerman (Radenska Ljubljana) a 32″; 3) Stefano Oldani  (GB Team Castanese); 4) Tommaso Fiaschi (G.S. Stabbia); 5) Nicolas Dalla Valle (Pasta Sgambaro); 6) Lorenzo Fabrello (Cyberteam Breganze); 7) Davide Colnaghi (Team Giorgi); 8) Marco Murgano (U.C. Casano); 9) Matteo Furlan (S.C. Capriolo); 10) Davide Masi (G.S. Stabbia).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.