Un’estate “calda” per il MA*GA
Grande successo di pubblico per l’state del Museo che ospita fino al 8 novembre la mostra dedicata alla maison Missoni
Si conclude domenica 23 agosto il programma di eventi che ha animato con successo l’estate del MA*GA. Grazie alla rassegna Cinema Settima Arte e l’apertura straordinaria fino alle 21,00 il Museo che ospita fino al 8 novembre la mostra Missoni, l’arte, il colore ha avuto un grande riscontro di pubblico, che ha superato le 200 presenze in giorno di Ferragosto.
Il calendario degli appuntamenti del MA*GA estate si chiude con un piccolo ciclo dedicato al regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano Wes Anderson (1969).
Il regista si è differenziato grazie alle scelte che rendono la sua filmografia un unicum nella storia del cinema: i segni distintivi della sua arte sono l’importanza della colonna sonora e dei primi piani, la cura di ogni dettaglio dal punto di vista della colorata e sgargiante scenografia e, ovviamente, dei singolari e originali costumi. Ampia importanza viene conferita all’abbigliamento dei personaggi: il costume denota sempre caratteristiche e peculiarità dei protagonisti. L’abito è imprescindibile dal personaggio, è parte di esso. La sua regia e i dettagli della scenografia e dei costumi creano sempre atmosfere magiche e il più delle volte surreali.
In rassegna al MA*GA due pellicole che sono ormai divenute grandi classici della storia del cinema: I Tenenbaum (2002) e The Grand Budapest Hotel (2014) Sabato 22 agosto e Domenica 23 agosto alle ore 17.00.
Sabato alle 19 ultimo appuntamento con l’aperitivo musicale con LB Dj set nell’area esterna del Museo MA*GA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.