Welfare e disabilità con “Noi ci siamo”
Prosegue il progetto del comune in collaborazione con i volontari dell'Arca del Seprio per seguire i ragazzi con disabilità. Prossimo appuntamento a settembre all'Osservatorio

Domenica 2 agosto si è svolto il terzo appuntamento del progetto sperimentale “Noi ci siamo”. L’iniziativa è organizzata dal gruppo welfare disabilità del comune di Tradate in collaborazione con l’Associazione Arca genitori di ragazzi disabili del Seprio.
L’incontro si è tenuto presso il centro sportivo Jolly calcio di via Roma. La struttura con i suoi ampi spazi ci ha permesso di giocare in libertà:sono stati organizzati angoli per fare musica,per manipolare e fare bolle di sapone. Infatti le attività sono organizzate in angoli diversi e con stimoli diversi: sonori, tattili, visivi.
«Ognuno gioca con quello che preferisce con l’obiettivo che intende essere divertirsi ma dare anche l’opportunitá di fare esperienze nuove – spiegano gli organizzatori -. Sotto il tendone ci siamo divertiti tutti a giocare a palla, qualcuno è andato sulle giostre sempre affiancato da un adulto. Il numeroso gruppo di volontari ci permette di seguire ogni bambino in modo tale che vengano rispettati i desideri di ciascuno di loro e la loro libertà di “provare e provarsi”in situazioni nuove».
«Questa domenica si sono aggiunti due volti nuovi tra i volontari: ragazzi che hanno voglia di mettersi in gioco e che cresceranno insieme a noi (una di loro ha partecipato al corso MANI IN PASTA) – concludono -. Questo è uno degli obiettivi del nostro progetto:creare un gruppo in cui la persona sia sempre al centro del nostro agire. I bambini presenti erano più numerosi rispetto alle altre domeniche, 3 provengono da un altro comune, sono stati inseriti nel gruppo su segnalazione del servizio di Neuropsichiatria. Gli organizzatori desiderano ringraziare l’Associazione Jolly Calcio per aver messo a nostra disposizione il loro centro. Il prossimo appuntamento è il 6 settembre presso l’Osservatorio nel Parco Pineta».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.