L’artista 1010 decorerà il sottopasso di Via Trentini
L’artista polacco, recide da una grande esposizione a Berna, è ospite del progetto Urban Canvas

1010 è un numero binario. Il sistema binario utilizza solo due simboli, di solito indicati con 0 e 1 invece delle 10 cifre del sistema numerico decimale. Due elementi semplici, 0 e 1, linee e ombre. Due elementi semplici da cui diparte profondità e complessità, da cui parte il bit (le cifre binarie sono dette anche bit) che conferisce movimento e che proietta oltre.
1010 è’ anche il nome d’arte dell’artista di origine polacca, tedesco di adozione, che sarà ospite d’eccezione del progetto URBAN CANVAS promosso dall’associazione Wg Art.it in collaborazione con il Comune di Varese, patrocinato dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese.
Dopo l’opening della sua mostra a Berna, in Svizzera, con 108, altro artista che già ha dipinto nella nostra città, raggiungerà Varese per lasciare il suo segno nel sottopasso di Via Trentini sabato 5 settembre.
1010 trasporta in un gioco di curve di livello, in un foro che risucchia e libera la voglia di lasciarsi attrarre dal vortice e inghiottire.
Tutto questo e molto di più nel magico mondo astratto dell’artista che gioca con illusori piani e, attraverso un sapiente dosaggio di colori e ombre, dona alla superficie piana profondità e distanza.
Si passa dal bidimensionale al tridimensionale attraverso le sfumature sapientemente dosate e calibrate, caratterizzate da un vivace e dinamico cromatismo.
Un perfetto connubio tra arte e architettura, tra architettura e paesaggio. Le linee fortemente cromatiche stratificano i piani, uno alla volta, e richiamano livelli cartografici, linee di profondità o di alture, mappe urbane che rompono la tela di cemento e ci spingono ad andare oltre, a scoprire dimensioni immaginarie.
Un’occasione da non perdere e che rende sempre più internazionale il progetto Urban Canvas.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.