Un weekend in giallo al Castello di Masnago
Il fine settimana dedicato al genere giallo è in programma dal 25 al 27 settembre. Presenti diversi autori

E’ stato presentato questa mattina, mercoledì 23 settembre, in Comune il programma di “Week end in giallo”, rassegna ideata dall’associazione Le Curiose, Patrizia Emilitri e Raffaella Bossi, con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Dal 25 al 27 settembre il Castello di Masnago ospita autori di uno dei generi più amati dalla letteratura, mistero, thriller, noir, cronaca e tutto quanto fa giallo.
«Prosegue il filone scelto dalle Curiose da qualche anno – ha detto l’assessore alla Cultura Simone Longhini –, dalle cene con delitto al risotto in giallo. Il focus è il giallo in letteratura: ci è venuto in mente quale location ideale una struttura affascinante, con un alone di mistero come il Castello di Masnago, un castello del ‘300. Saranno tre giorni dedicati al giallo, con incontri e autori del panorama italiano, e non mancheranno incursioni nella cronaca e nel noir».
Il programma inizia venerdì 25 settembre, alle 18,30 con l’apertura ufficiale e l’incontro e la presentazione degli autori Gianpaolo Simi, Stefano Piedimonte, Bruno Morchio, Simone Sarasso, Paolo Roversi, Corrado De Rosa. Dalle 20 alle 20,45 ci sarà un apericena e buffet con gli autori. Dalle 21 incontro con gli autori ed esperti dal titolo “Italia nera”. Come mai il cittadino medio ha la sensazione di vivere in un mondo dove non è in grado di distinguere tra legalità e criminalità? Se ne parla anceh con l’avvocato Fiorella Ceriotti.
Il giorno dopo la serata, dalle 19, vedrà la presentazione e gli incontri con gli autori Gaetano Savatteri, Alessandro Robecchi, Paolo Fiorelli, Roberta De Falco. Dopo l’apericena a buffet, dalla 21 si terrà l’incontro “Sbatti il mostro in prima pagina”. Se ne parla con gli autori e con il magistrato Giuseppe Battarino e il docente di scienza della comunicazione Andrea Bellavita.
Domenica 27 settembre, dalle 19 incontro con Fabrizio Carcano, Francesco Recami, Martin Rua, Valerio Varesi. Dopo la cena con buffet, ci sarà lo spettacolo “Omicidio al Castello” per la sceneggiatura di Antonio Zamberletti e Raffaella Bossi. Tiziano Masini, magistrato, investiga su un delitto che sembra uscito da un romanzo di Aghata Christie. Interpreti Marco Airoldi, G.L. Barone, Raffaella Bossi, Jane Bowie, Salvatore De Gennaro, Patrizia Emilitri, Rossana Girotto, Lilli Luini, Fabrizio Carcano, Francesco Recami, Martin Rua, Valerio Varesi.
Per informazioni letrecuriose@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.