Straordinari da pagare, lo dice il giudice
Il caso riguarda l'ospedale cittadino, il giudice ha ato ragione a un lavoratore che chiedeva il riconoscimento di tutte le 200 ore di straordinario lavorate in un anno e non solo di una parte

Le ore di straordinario devono essere pagate tutte, anche qualora un accordo sindacale interno prevedesse diversamente: il sindacato di base AdL esulta, dopo la sentenza che riguarda un proprio iscritto (un Oss, operatore socio sanitario), che si era rivolto al giudice del lavoro di Busto Arsizio per vedere riconosciuti gli straordinari lavorati nell’Azienda Ospedaliera di Gallarate.
«L’azienda aveva pagato solo 35 ore di straordinario, sulla base di un accordo sindacale che prevedeva l’utilizzo delle risorse del Fondo Straordinari» spiega Salvatore Petrenga, di AdL, battagliera sigla del sindacalismo di base. «La sentenza del giudice LaRussa ha invece deciso che deve essere erogata la retribuzione di tutte le oltre 200 ore di straordinario svolte nel 2011», continua il sindacalista. «Una vittoria ADL e una sconfitta azienda sanitaria, che dovrà anche pagare spese legali».
La questione di turni e degli straordinari non interamente retribuiti è una delle questioni centrali nella sanità, come emerso anche in seguito alla Sentenza dell’Unione Europea che (da oggi 25 novembre) impone il rispetto dei riposi minimi (prima di tutto a tutela dei pazienti). La questione della retribuzione è un’altra faccia della medaglia: «Il problema del mancato pagamento degli straordinari – continua il sindacato – non riguarda solo l’ospedale di Gallarate ma quasi tutti gli ospedali non solo regionali, non ci sono più disponibilità economiche per far fronte all’enorme numero di ore lavorare oltre l’orario ordinario ma si continua a chiedere ai lavoratori di fare straordinari. Questo modo di fare sta diventando la soluzione più comoda per le varie direzioni ospedaliere che, così facendo, salvano le carenze occupazionali aumentando le ore di lavoro dei dipendenti senza assumere altro personale»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.