Niente fuochi d’artificio: “Multe fino a 500 euro”
Vietato l'utilizzo di fuochi d'artificio fino all'Epifania in tutto il territorio comunale. Ecco i dettagli dell'ordinanza

Sarà un Capodanno senza fuochi d’artificio anche a Castellanza. Il sindaco Fabrizio Farisoglio ha infatti firmato l’ordinanza che vieta l’utilizzo di botti, razzetti e fontane fino al 6 gennaio 2016.
In particolare viene vietata la vendita in forma ambulante di ogni tipo di fuoco d’artificio durante tutto il periodo indicato e il divieto di utilizzo degli stessi sul suolo pubblico. Un divieto che vale anche per gli spazi privati ma solo nel caso in cui il loro utilizzo potrebbe avere ricadute su spazi pubblici o di altri privati non consenzienti. In ogni caso viene proibita (oltre alla vendita) anche la semplice cessione a minori di 18 anni di fuochi d’artificio. Un divieto che si farà ancor più stringente tra le 20 del 31 dicembre quando sarà vietato anche l’uso di giochi pirotecnici non posti in libera vendita. Le sanzioni per chi non rispetterà l’ordinanza oscillano tra 25 e 500 euro.
L’amministrazione spiega che la decisione è stata dettata dalla “necessità, accertata anche dai fatti di cronaca, di limitare durante il periodo delle festività l’uso privato di fuochi esplodenti e giochi pirotecnici, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica, ridurre gli effetti negativi delle esplosioni e i possibili incidenti di fuochi esplosi e inesplosi” oltre che dalle pessime condizioni dell’aria. E’ stato lo stesso assessore all’ambiente di Regione Lombardia, Claudia Terzi, ad appellarsi a tutti i sindaci per chiedere di mettere fuorilegge i botti di capodanno al fine di non peggiorare ulteriormente la situazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.