Fa il pienone la cena siciliana di SlowFood
Sono stati in 170 a prenotarsi per la cena siciliana organizzata dalla condotta SlowFood Varese, in collaborazione con Sicily4seasons al ristorante dell'istituto De Filippi sabato 6 febbraio
 
																			
                        
						
						
						
						Non provateci nemmeno: non c’è più un posto, per nessun motivo.
Sono stati in 170 a prenotarsi infatti per la cena siciliana organizzata dalla condotta SlowFood Varese, in collaborazione con Sicily4seasons al ristorante dell‘istituto De Filippi a Varese per sabato 6 febbraio.
Sarà la straordinaria presenza di Giovanni Lorenzo Montemaggiore, chef di Sciacca noto in tutta Italia per le sue attività di promozione della cultura culinaria del suo territorio e le sue presenze televisive.
Sarà che lo chef presenterà e cucinerà direttamente piatti della tradizione culinaria siciliana utilizzando alcuni Presidi Slow Food della condotta di Siracusa, tra cui fava cottoia, mandorla di Noto, Miele di Api nere, cioccolato di Modica oltre ad alcune eccellenze della Sicilia Occidentale come agrumi, spezie, formaggi dop del Belice, vini.
Sarà che il costo per i soci era di soli 33 euro tutto compreso, e di 37 per tutti gli altri: fatto sta che la capienza del ristorante è stata ampiamente raggiunta e la cena è completamente sold out.
A noi ritardatari e comuni mortali non resta che invidiare il menù, o rivolgersi per la prossima prenotazione a fiduciario@slowfoodvarese.it
IL MENU’
Insalatina d’arance di Ribera con sedano, finocchio, passuluna-olive nere-, cipolletta, acciughe sott’olio ed olio e.v.o.
“Maccu” di fave con finocchietto selvatico e lingua di pane tipico.
Caserecce al Nero d’Avola con pesto rosso Pachino , mandorle e caciocavallo semistagionato.
Filettino di maiale in crosta di pane saporito gratinato con purea di patate al limone Interdonato e cuore di carciofo “cà tappa”.
“Alì pashà con cuore croccante di cubbaìta alle mandorle e cioccolata calda di Modica
Melone Elios a tocchetti con gocce di Marsala e miele
Vini : Bianco di San Lorenzo DOC e Don Luca Nero D’Avola DOC
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.