Filmstudio 90, le date delle proiezioni in “esilio”
Dopo il sequestro della storica sala dell’associazione la normale rassegna di cinema ha trovato ospitalità in nuovi spazi al castello di Masnago, alla sala Montanari e nella sede dell'Arci

Filmstudio 90 ha annunciato ufficialmente le date delle prossime proiezioni che si svolgeranno in “esilio” rispetto alla normale attività cinematografica degli spazi di via De Cristoforis.
Dopo il sequestro della storica sala dell’associazione l’attività cinematografica ha trovato ospitalità in nuovi spazi nella città di Varese.
Una prima serata è prevista per giovedì 4 febbraio alle ore 20.30 presso il Castello di Masnago, in via Cola di Rienzo 42, con la proiezione sarà “Salvatore Giuliano”, pellicola di Francesco Rosi del 1962. La serata recupera l’ultimo incontro del corso “Quando i più bravi eravamo noi”, in collaborazione con Varesecorsi. L’ingresso è a offerta libera.
” Filmstudio 90 on the road” prende invece il via sabato 6 febbraio alle 21 con un film di Claudio Caligari, “L’odore della notte” (durata 100’) con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Giorgio Tirabassi. La proiezione in questo caso si terrà presso la sede Arci di via Monte Golico 12. Anche in questo caso l’ingresso è a offerta libera ed è riservato ai soci Filmstudio 90 e Arci.
Presso la sala Montanari, ex cinema Rivoli, di via dei Bersaglieri 1, domenica 7 febbraio alle 16 si terrà una proiezione della rassegna “Cinemaragazzi”: è in programma “La tela animata” di Jean-François Laguionie (durata 76’). Anche in questo caso l’ingresso è riservato a soci Filmstudio 90, Cinemaragazzi e Arci con offerta libera.
Nella mattina di martedì 2 febbraio si è svolta l’udienza presso il tribunale del riesame di Varese con la richiesta della revoca del sequestro preventivo della sala dell’associazione. Entro pochi giorni quindi, sapremo se il cineclub varesino potrà riaprire l’attività per i soci, o se bisognerà attendere nuovi sviluppi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.