Inizia la settimana del Carnevale a Gallarate
Le iniziative sono promosse dal Melo, dalla Biblioteca Civica e dalla Pro Loco, col patrocinio del Comune di Gallarate: il culmine sabato pomeriggio
 
																			
                        
						
						
						
						Carnevale gallaratese ai nastri di partenza: domenica 7 febbraio si comincia con due spettacoli rivolti ai più piccoli. Il primo, a ingresso libero, è organizzato da Il Melo Onlus e Melobonsai in via Magenta 3 e inizierà alle 15.30. “Non voglio mica la luna” è un’animazione musicale per bambini e famiglie liberamente ispirata a “Cattivissimo me & Minions”. La Biblioteca Civica Majno, invece, invita grandi e piccoli al Teatro del Popolo dove, alle 17, gli “Amici del Teatro – Compagnia dei Gelosi” metteranno in scena il “Capitan Fracassa”. Anche in questo caso ingresso gratuito (vedi qui). Merenda per tutti.
Mercoledì 10 il sindaco, Edoardo Guenzani, consegnerà le chiavi della città a Re Risotto e Regina Luganeghetta, una cerimonia che si ripete di anno in anno, con le simpatiche maschere del carnevale, create dall’instancabile Pietro Tenconi. Cerimonia solenne alle 11 alla scuola materna di via Poma.

Sabato 13 febbraio gran finale col GallCarnaval della Pro Loco. Ci sarà la sfilata da via Magenta a piazza Libertà di bande e gruppi mascherati. Partenza alle 14.15, contemporaneamente all’inizio dell’animazione in centro per i più piccoli, con baby dance e bolle di sapone. All’arrivo del corteo, prosecuzione della festa. Fra i 2 palchi montati in piazza e il pubblico si muoveranno maschere veneziane della stessa Pro Loco, reduci dal Carnevale di piazza San Marco. Con loro, il gruppo folkloristico boliviano “Caporales”, la banda folk del Carnevale di Viareggio “La Ranocchia”, le danzatrici del ventre del Samsara Club, il gruppo di animazione “Il Cappellaio Matto”, la Suca Band di Oleggio, la banda da parata “General V. Marching Band”, i ragazzi e le ragazze degli oratori e la peruviana Nueva Institucion Cultural Santisima Virgen de Cocharcas. “Ape dillo”, il furgoncino Ape per gli amanti di tapas e bocadillos, porterà a Gallarate la tradizione del cibo di strada spagnolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.