Il programma della IX Fiera di San Pancrazio
Incontri con grandi personalità, musica, mostre e iniziative per i ragazzi

SABATO 7 MAGGIO
- ore 21.00 al parco Spech
Lectio Magistralis “Educare oggi. La centralità della parola”
Prof. IVANO DIONIGI
(Già Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA dal 2009 al 2015; è membro dell’Accademia delle Scienze di Bologna e del Centro Studi Ciceroniani. Il 10 novembre 2012 viene nominato da Papa Benedetto XVI Presidente della neonata Pontificia Accademia di Latinità; Professore ordinario di Filologia Classica e Italianistica)
DOMENICA 8 MAGGIO
- ore 10 in Chiesa Parrocchiale
- Messa solenne. Tutti i ragazzi con la maglietta della Fiera
- ore 11.30 al parco Spech
“Con lo stesso passo” II Edizione camminata delle scuole con mercatini a cura dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico
- ore 15.30 in Chiesa di San Pancrazio
Spettacolo teatrale per bambini e genitori promosso dalla Compagnia Teatrale “ONGUF”
“IL CATTURASTELLE” in collaborazione con “ALI e RADICI” per una cultura dell’accoglienza.
- ore 18.00 al parco Spech
Inaugurazione mostra «Mossi da uno sguardo. Dalla Sagrada Familia all’Abbazia di Morimondo, storia di una amicizia”
Intervengono: Josè Manuel Almuzara, Architetto Presidente Associazione Pro Beatificazione Gaudì. Giovanni Carminati, Architetto
La mostra racconta una storia di amicizia, nata e cresciuta dall’incontro tra persone impegnate in modo diverso con il fatto cristiano nella zona dell’Abbiatense, in provincia di Milano, e architetti e scultori che seguono oggi la direzione dello sguardo di Gaudì continuando l’opera della costruzione della Sagrada Familia. In questa storia è presente anche un filo rosso che unisce Vedano Olona a questi due luoghi così diversi ma che hanno origine da una stessa passione per la vita.
- ore 18.00 in Chiesa Parrocchiale
- Messa con anniversari di matrimonio (cena su prenotazione)
- ore 21.00 al parco Spech
CONCERTO ORCHESTRA GIOVANILE LAGO MAGGIORE, nucleo del Sistema di Orchestre Giovanili volute da Claudio Abbado – Dirige il Maestro Mauro Loguercio.
Apertura dell’evento con una introduzione del Trio Cavalazzi
LUNEDÌ 9 MAGGIO
- Durante la mattina al parco Spech
Evento a cura dell’Associazione Genitori:
GIORGIA BENUSIGLIO e IL PESCIOLINO ROSSO contro abuso droghe.
“Vuoi trasgredire? Non Farti!”
- ore 21.00 – al parco Spech
“ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA”
Testimonianza: Suor Laura Girotto Missionaria Salesiana in Etiopia
(Fondatrice della missione salesiana KIDANE MEHRET in Etiopia, alla quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana).
MARTEDÌ 10 MAGGIO
Durante la mattina al parco Spech attività a cura dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico
- ore 00 in S. Pancrazio
- Messa – Celebra il Parroco don Daniele
- Ore 21.00 al parco Spech
Incontro con lo scienziato Prof. Alberto Mantovani
Presentazione del libro “Immunità e Vaccini” – Perché è giusto proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli.
(Milanese, medico, è professore di Patologia Generale presso Humanitas University, Ateneo dedicato alla Medicina e alle Scienze della Vita, e direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas.
In passato ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti, ed è stato capo del Dipartimento di Immunologia dell’Istituto Mario Negri di Milano. Candidato per l’Italia al Premio Nobel per la Medicina)
MERCOLEDÌ 11 MAGGIO
- Durante la mattina al parco Spech attività a cura dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico
- ore 21.00 – al parco Spech
INTERVISTIAMO FRANCESCO BIASION, un uomo di 76 anni dal cuore di acciaio. Ma se pensate che questo non sia un complimento, vi sbagliate di grosso. Figlio di un umile fabbro di Mussolente, ha respirato fin da bambino l’odore acre del metallo, che è diventato la vera grande passione a cui ha dedicato la sua intera vita, e che, grazie ai sacrifici e al duro lavoro, è riuscito a trasformare nell’ impero Bifrangi. Una realtà che conta sei stabilimenti tra Italia, Austria Germania e Stati Uniti e che, grazie alle modernissime tecniche di stampaggio a caldo dell’acciaio, ha permesso a Francesco Biasion di diventare un leader del settore. Benché distribuisca acciaio in tutto il mondo, Francesco non si è mai dimenticato delle sue umili origini: un bicchiere di vino al bar con gli amici e una biciclettata sulle colline venete sono gli unici sfizi che si concede lontano dal lavoro. È proprio il suo spirito di sacrificio a spingerlo a partecipare a Boss in incognito il reality di RAI2. Da tanti anni impegnato a fare il manager, Francesco Biasion vuole togliersi l’abito da imprenditore e tornare dietro le presse e i torni per far capire ai suoi operai che è, innanzitutto, uno di loro.
GIOVEDI’ 12 MAGGIO (Festa liturgica di San Pancrazio)
- Durante la mattina al parco Spech
GRANDE SPETTACOLO CON I BAMBINI DI TUTTE LE SCUOLE
a cura dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico
- ore 21.00 – al parco Spech
SPORT PARADIGMA DEL VIVERE – LA FORZA DELL’IMPREVISTO
Videostorie selezionate e commentate dal giornalista sportivo Mediaset Nando Sanvito
Imprese eroiche e sconfitte drammatiche, nobiltà e miseria, lealtà e inganni: lo sport come metafora della vita.
VENERDÌ 13 MAGGIO
- Durante la mattina al parco Spech attività a cura dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico
- ore 21,00 al parco Spech
VEDANO OLONA INCONTRA GAVINO SANNA
(Gavino Sanna è il più’ famoso e premiato pubblicitario italiano. Ha studiato architettura all’Istituto d’Arte di Sassari e conseguito un diploma alla New York University. nella sua carriera ha vinto 7 Clio d’oro ( l’oscar mondiale della pubblicità), 7 Leoni al Festival Internazionale di Cannes e centinaia di altri premi. Dopo 10 anni trascorsi in America diventa presidente e direttore creativo della Young & Rubicam l’agenzia piu’ grande del mondo.
Nel 1988 viene nominato dal Presidente della Repubblica, “Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana”, per un paio d’anni ha la cattedra all’Universita’ di Sassari dove insegna “comunicazione” e all’Accademia di belle arti di Sassari dove insegna “design”.
Nel dicembre del 1998 gli viene conferita dall’Universita’ di Sassari la laurea “honoris causa” in sociologia della comunicazione di massa scienze della comunicazione.
E’ membro del consiglio di amministrazione della scuola italiana del cinema .
L’Università degli studi di Ferrara gli ha assegnato la laurea “honoris causa” in neuroestetica.
Nel 2009 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli ha conferito l’Onorificenza di Grande Ufficiale all’Ordine e al Merito della Repubblica Italiana. Ha pubblicato 24 libri. Nel 2006 lascia l’attivita’ di pubblicitario per dedicarsi alla sua azienda vitivinicola Mesa in Sardegna. )
SABATO 14 MAGGIO
- Durante la mattina al parco Spech attività a cura dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico
- ore 15.00 al parco SpechPresentazione dell’Oratorio Estivo
- ECCOMI: SONO QUI.
Laboratorio creativo ed espressivo, alla scoperta del sé, con un autoritratto, non convenzionale, attraverso materiali artistici. (Per bambini e ragazzi, obbligatoria iscrizione)
Il laboratorio sarà condotto da Elena Gasparetti (Pedagogista ed arteterapeuta) e da Sara Russo (Artista ed artistaterapeuta)
- ore 21.00 – al parco Spech
Festa con i giovani in occasione della imminente ordinazione sacerdotale di don DANIELE BATTAGLION.
Incontro e dialogo con la band THE SUN
Al termine dell’incontro verranno proposti alcuni brani in acustico
DOMENICA 15 MAGGIO
- ore 10 in Chiesa Parrocchiale Messa solenne. Tutti i ragazzi con la maglietta della Fiera
Cammino verso il parco Spech, benedizione dei bambini e ragazzi.
- ore 14,30 al parco Spech
GRANDE RADUNO BANDISTICO con
Corpo Musicale S. Cecilia, Castiglione Olona,
Filarmonica Saltriese,
Fisarmonicisti Città di Varese,
Filarmonica Ponchielli, Vedano Olona
In occasione dei 180 anni della Filarmonica Ponchielli sarà allestita all’interno dell’Auditorium
una mostra fotografica documentale.
- ore 00 in Chiesa Parrocchiale
Santa Messa e processione con la statua di San Pancrazio dalla chiesa parrocchiale alla chiesa di San Pancrazio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.