La “bella” sorride a Saronno e Gazzada: raggiunte le semifinali
Imo e Sette Laghi sfruttano il fattore campo ed eliminano Voghera e Milano 3. Cacciani protagonista tra gli amaretti, Marinò eccellente tra i gialloblu

Casa dolce casa: la Robur Saronno e il Sette Laghi Gazzada sfruttano il vantaggio di avere la decisiva gara 3 sul terreno amico, battono Voghera e Milano3 e raggiungono a braccetto le semifinali di Serie C Gold che, è bene ricordarlo, disputano su due tabelloni differenti, e quindi non corrono il rischio di affrontarsi.
Imo Saronno – Nuova Olympia Voghera 72-59 – La testa di serie numero 1 del tabellone Lombardia A rispetta il pronostico e, pur faticando, elimina una Voghera andata forse oltre i propri limiti. La Imo fatica per oltre metà partita, poi trova il break con cui stacca i pavesi, propiziato dai punti di Cacciani che anche questa volta chiude da top scorer (20). Bene anche Gurioli e Petrosino, principali realizzatori nella prima metà di gara, e bene la difesa che dopo l’intervallo ha permesso alla squadra di Piazza di mettere una pezza alle basse percentuali dall’arco e di consolidare il vantaggio, nonostante un Cristelli da 25 punti e 9 rimbalzi. Voghera può recriminare sull’infortunio a Checo Vasquez ma nel complesso la Imo ha legittimato il passaggio del turno. Ora per gli “amaretti” arriva la semifinale con i lecchesi di Lierna, tra una settimana: si comincia ancora al “Monsignor Ronchi” di Saronno.
Saronno: Bellotti 1, Minoli 12, Lanzani, Cacciani 20, Leva 2, Gurioli 15, Guffanti 4, Petrosino 17, Gorla ne, Aceti ne. All. Piazza.

7 Laghi Gazzada – Milano3 74-64 – Fattore campo rispettato anche in gara3 tra Sette Laghi e Milano3, la serie più bollente (anche fuori dal parquet) di Serie C Gold. Pubblico delle grandi occasioni in via Matteotti, dove la squadra di Zambelli ha il merito di prendere subito il vantaggio e mantenerlo per l’intera partita, trascinata da un Marinò letteralmente imprendibile (23 punti e 4 assist). Quattro in doppia cifra per i padroni di casa che hanno fatto la voce grossa anche sotto i tabelloni, dove Moraghi (13 rimbalzi) e soci hanno vinto nettamente il confronto con i lunghi milanesi (47-28 il saldo sotto le plance). Per gli ospiti prova ricca di Giocondo (18 e 6 rimbalzi) che non è bastata ai ragazzi di Pugliese per superare il turno.
Il Sette Laghi trova però adesso un ostacolo durissimo, la Argomm Iseo, grande favorita di questo tabellone playoff: si comincia nel bresciano il prossimo fine settimana.
Gazzada: Passerini 10, Lepri, Spertini 2, Somaschini 2, Marino’ 23, Cappellari 10, Clerici 5, Testa 11, Fedrigo 5, Moraghi 6, Bologna ne. All. Zambelli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.