Stradivari navigherà sul lago
La barca è stata costruita ad hoc perché deve poter arrivare in punti in cui c'è pochissimo fondale. Servirà per l'Isolino ma non solo
Stradivari è in acqua. Ci sono volute un paio d’ore di lavoro per farla passare dal tir con cui è stata trasportata fino alla Schiranna, suo luogo naturale.
La barca della navigazione del lago di Varese è stata costruita ad hoc perché deve poter arrivare in punti in cui c’è pochissimo fondale.
Potrà trasportare fino a cinquanta persone e questo farà la differenza rispetto al piccolo scafo che veniva utilizzato finora.
Inoltre, visto il successo e i tanti progetti, è probabile rimangano entrambi i mezzi in modo da permettere un trasporto continuo anche da Biandronno all’isolino Virginia.
Fausto Caravati, responsabile per il Gulliver, ha seguito tutte le operazioni e non nascondeva l’entusiasmo per una giornata per molti versi storica.
«Questa barca ci permette di lavorare con molta più serenità perché ora siamo in grado di spostare anche comitive importanti. Le persone che arrivano in bus o in treno possono trovare un traghetto accogliente che si presta a tante possibilità. Il lavoro sull’isolino è decollato e il ristorante sta andando benissimo. Ora, oltre al fine settimana, vorremmo pensare a tutti gli altri giorni. In giornate belle come queste il lago si mostra nella sua condizione migliore mostrando la perla che è. Merita arrivare fin qui e avremo sempre più ragioni per attrarre i turisti».
C’è la musica insieme con la storia, la natura e con il cibo nel progetto di sviluppo del lago. Stradivari dai prossimi giorni sarà in grado di far sentire il rumore delle onde ai tanti che vorranno scoprire questo angolo di Lombardia.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.