L’eco di Chernobyl: ultimo weekend
Ultimi giorni per l’esposizione del fotografo Gabriele Vanetti, autore del reportage nella città ucraina

Sabato 25 e Domenica 26 è l’ultimo weekend possibile per poter visitare la mostra e per incontrare l’autore del reportage.
Gabriele Vanetti, con il supporto dell’associazione culturale Gruppo Fotografico Fuori Fuoco e del Comune di Varese, porta in mostra a Varese dal 11 Giugno al 30 Giugno 2016 presso lo spazio espositivo di Villa Baragiola (Museo Tattile, Varese, via Caracciolo 46) il fotoreportage fatto a Chernobyl e nella zona di esclusione, 30 anni dopo il tragico incidente.
Attraverso 25 stampe fine art e un allestimento creato appositamente per questa esposizione, i visitatori verranno proiettati direttamente all’interno dello zona di esclusione di Chernobyl.
“Il 26 Aprile 1986 alle ore 1.23 circa, avvenne uno dei disastri più importanti che ha colpito l’umanità, lo scoppio della centrale nucleare di Chernobyl. A 30 anni di distanza dal disastro, con la maschera sul volto per filtrare l’aria, il contatore di radiazioni sempre in tasca e l’autorizzazione del governo, ho voluto vedere con i miei occhi questi luoghi per raccontare e riportare alla luce luoghi spettrali e inospitali dove alcune persone cercano di dare un senso alla loro vita che “continua” e cercano di riparare l’irreparabile.”
La mostra racconta e documenta lo stato attuale della zona di esclusione, della centrale nucleare di Chernobyl, della spettrale città di Pripyat, ma sopratutto racconta la storia di diversi uomini e donne che sono tornati a vivere nelle loro “vecchie” case e che da anni vivono da soli in villaggi completamente abbandonati, al punto che non hanno neanche l’acqua corrente e bevono dai pozzi contaminati dalle radiazioni.
Spazio espositivo Villa Baragiola (Museo Tattile), via Caracciolo 46, Varese (zona Masnago).
L’esposizione, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta dal 11 al 30 Giugno ed osserverà i seguenti orari:
dal Martedì al Venerdì 15:30-17:30
Sabato e Domenica 10:30-12:30 15:30-18:30 (l’autore sarà presente alla mostra)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.