Torna “Libri al lago”: l’editoria indipendente sulle rive del Ceresio
Torna a Porto Ceresio "Libri al lago", la mostra dell’editoria indipendente e della musica. Inaugurazione venerdì 24 giugno

Torna sulle rive del Ceresio “Libri al lago”, la mostra dell’editoria indipendente e della musica che si svolgerà anche quest’anno a Porto Ceresio.
Venerdì 24 giugno alle ore 20.30 nella sala mostre di Piazzale Luraschi a Porto Ceresio, si terrà la serata inaugurale della quinta edizione della manifestazione, che quest’anno si aprirà con un concerto per chitarra e flauto tenuto dal duo Cordas et Bentau proveniente dal conservatorio di Lugano.
Come nelle precedenti edizioni nei giorni 25 e 26 giugno e 1-2 e 3 luglio, si susseguiranno ben sedici presentazioni di novità letterarie. Tra queste, il romanzo di Rudina Vukaj “Questione di sesto senso” che verrà proposto sia nella versione in lingua italiana che in quella albanese. Il racconto per ragazzi “Cuordineve – Snowheart” di Fausto Fulgoni anch’esso in versione bilingue verrà proposto in italiano e inglese.
Il pomeriggio di domenica 26 giugno sarà tutto per i giovanissimi con la premiazione dei partecipanti al concorso “Racconti dal lago” riservato alle scuole elementari e medie. Seguirà un confronto tra il libraio Roberto Canesi e i giovani presenti, ai quali mostrerà libri antichi e pergamene rare.
Durante tutto il periodo della mostra verranno esposti anche libri antichi e verrà allestito uno spazio dedicato all’Associazione “Progetto Nuova Vita” impegnata nel riciclo di computer usati e materiale informatico.
Sabato 2 luglio alle 20,30 il Maestro Luca Cuomo con il coro “Musica Laudantes” alternererà brani corali con video e spiegazioni sulla scrittura e stampa della musica dalle origini a oggi.
Tra i diversi autori che presenteranno le loro opere: il giovanissimo Alberto Gargioni proveniente da Ferrara, Josie Pastino da Verona, i noti cabarettisti e attori Walter Di Gemma e Massimo Galimberti, l’ormai famoso scrittore Fabio Mundadori e l’esperto di biopolitica e transumanismo Stefano Vaj.
La manifestazione è organizzata da Giacomo Morandi Editore in collaborazione con la Biblioteca Civica di Porto Ceresio e con il patrocinio del Comune di Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.