Tutti gli eventi del ponte di San Giovanni
Tanti eventi in città nel weekend di San Giovanni: musica, mostre, e feste patronali

Tante le iniziative previste nel week end, realizzate, coordinate o patrocinate dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni locali. Eccole nel dettaglio
SABATO 25 GIUGNO
Dalle 16.00 alle 18.00, Museo del Tessile – Via Volta, 6
Identità tessile: dalla fibra all’etichetta. Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri sulla cultura del tessile, organizzati da Bottega Artigiana in collaborazione con l’Associazione ex allievi e sostenitori dell’ITIS Facchinetti con lo scopo di far conoscere le principali caratteristiche di manufatti coi quali ciascuno di noi entra in contatto ogni giorno, in modo da valutarne le caratteristiche di salubrità e di qualità. Questo pomeriggio si terrà l’incontro con la docente Stefanella Sposito, che presenterà il libro “Archivio tessile. 230 tessuti nella pratica degli stilisti”.
Dalle 21.00, sagrato della Basilica di San Giovanni
Concerto del Corpo Musicale “Pro Busto” in occasione della festività di San Giovanni Battista.
Dalle 21.00, centro giovanile “Stoà” – via Gaeta
Inaugurazione della mostra fotografica “Storie messe a fuoco”, a conclusione del workshop “#Oltre l’immagine”. Hanno realizzato le opere Martina Barba, Micol Candiani, Alessandro Cerri, Francesca De Francesco, Erik Gallesi, Federica Paganini, Francesca Pigni, Matteo Trapani, con la supervisione del fotografo Emanuele Reguzzoni. Gli scatti ritraggono i ragazzi di Via dei Mille, in diverse situazioni di vita quotidiana. All’inaugurazione saranno presenti anche i ragazzi ospiti del centro, che animeranno la serata con una degustazione di pietanze tipiche dei loro Paesi e canti e danze tradizionali. L’evento è realizzato con il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e del Comune di Busto Arsizio.
DOMENICA 26 GIUGNO
Dalle 21.00, Villa Calcaterra – Via Magenta 70
Cerimonia di consegna dei diplomi dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Finiti i corsi e superati gli esami finali, gli allievi che hanno terminato il loro percorso di studi riceveranno il diploma domenica 26 giugno alle 21 nel parco di Villa Calcaterra, sede dell’Istituto di via Magenta 70 o ai Molini Marzoli in caso di pioggia. Per tutte le informazioni clicca qui.
FESTE PATRONALI
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, Sacconago
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, Borsano
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, via Genova 7
MOSTRE
Fino a domenica 10 luglio
Biblioteca Capitolare – via Don Minzoni, 1
“A Busto Arsizio con il prevosto Giovanni Galimberti (1942-1966)”. La mostra è stata allestita da Franco Bertolli, responsabile della Biblioteca Capitolare, per ricordare a cinquant’anni dalla morte mons. Galimberti, prevosto di Busto negli anni 1942-66, cittadino benemerito, amante della libertà, sostenitore della resistenza partigiana, a guerra finita promotore di strutture socio-culturali che hanno fatto onore alla città. Orari di apertura: dalle 15 alle 19, nei giorni di sabato, domenica, martedì, mercoledì, venerdì. La mostra, a ingresso libero, è dotata di catalogo a distribuzione gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.