Puzze in città, chiesto un tavolo di confronto

Lo chiede l’associazione “Amici della Terra” in una lettera aperta inviata al sindaco. “Occorrono strumenti per rilevare la qualità dell’aria”

Puzze in viale Ticino, i residenti si lamentano

L’affaire delle puzze in viale Ticino a Gavirate, denunciato dai residenti con firme e carte bollate ai carabinieri è oggetto in questi giorni di una lettera aperta che l’associazione ambientalista varesina “Amici della Terra” ha inviato al sindaco Silvana Alberio.

Nella lettera si chiede di “promuovere un tavolo per affrontare la situazione con una rappresentanza del corpo sociale, di Arpa e ASST, degli industriali e del Comune di Gavirate e della scrivente associazione (e quant’altri ritenesse opportuno avvisare) possa essere una iniziativa opportuna se non quasi necessaria”.

La lettera a firma Arturo Bortoluzzi chiede anche un’altra cosa, cioè il rilevamento della qualità dell’aria “l’utilizzo da parte di Arpa dei cosiddetti nasi elettronici di cui la stessa dovrebbe essere dotata”.

L’obiettivo di questa strumentazione sarebbe quello di “individuare la natura e quindi la fonte degli odori. Arpa e ASST potrebbero rimpinguare quanto segnalato con la presente, fornendo dei pareri più specifici e circostanziati. Ad oggi da parte di questi enti non abbiamo avuto alcuna informazione. Speriamo che queste le abbia avute Lei e allora ne chiediamo cortesemente copia”.

La questione delle puzze in un’area non molto distante da Viale Ticino era stata sollevata ultimamente sempre dai residenti, che da anni raccolgono firme per chi9edere una soluzione a emissioni che vengono percepite soprattutto nelle ore serali. Della questione si è interessata anche la minoranza consiliare non più tardi di qualche giorno fa denunciando una situazione definita «insostenibile».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.