Dalle Bcc aiuti immediati ai terremotati
Federcasse ha attivato una raccolta di fondi da destinare a iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Aperto un apposito conto corrente presso Iccrea Banca Spa

Le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane sono concretamente vicine alle popolazioni colpite dal violento sisma del 24 agosto. La BCC di Roma, che ha una filiale ad Amatrice, è impegnata sin dalle prime ore del mattino di ieri a portare soccorsi di vario genere alla comunità e prosegue il proprio servizio bancario attraverso un’altra propria filiale a Montereale.
A livello nazionale, Federcasse ha attivato – in collaborazione con le Federazioni Locali interessate (Lazio-Umbria-Sardegna e Marche) – una raccolta di fondi da destinare a iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
A questo proposito è stato aperto un apposito conto corrente presso Iccrea Banca Spa, con la causale “Terremoto 2016 Centro Italia” presso il quale saranno convogliati i contributi di amministratori, dipendenti, soci, clienti delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane e di chiunque voglia contribuire a sostenere, attraverso l’impegno delle banche di comunità dei territori colpiti, l’opera di primo soccorso e ricostruzione.
Ecco l’IBAN del conto corrente, intestato a Federcasse: IT 56 T 08000 03200 00080 0032003
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.